Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Che fine hanno fatto i cortei no green pass? Ecco dove si manifesterà l’11 dicembre

Aumento dei contagi, divieti imposti dal Viminale, misure restrittive adottate in tutta Europa: la protesta si sta sgonfiando. Ma c’è ancora posto per gli irriducibili.

11 Dicembre 2021 11:35 Redazione
Che fine hanno fatto i cortei no green pass? Milano, Genova, Padova: ecco dove si manifesterà l’11 dicembre.

È sabato e, come succede ogni sabato ormai da qualche mese, tornano le proteste no green pass e no vax nelle principali città d’Italia. Lo fanno, però, con sempre meno forza e partecipazione. I motivi sono molteplici. Da una parte le direttive del Viminale, che hanno proibito cortei nei centri storici e in particolare nelle vie dello shopping, dall’altra l’aumento dei contagi, che magari sta convincendo qualche irriducibile a farsi vaccinare. C’è poi quello che sta accadendo fuori dall’Italia: se sempre più Paesi adottano misure identiche alle nostre, o persino più restrittive, forse non il governo non sta sbagliando. Inoltre, si sono verificate spaccature all’interno dei vari comitati del “no”: più eventi distinti, ma sempre meno partecipati. E infine, chissà, ha influito anche quanto successo a un leader come Stefano Puzzer, “daspato” per aver organizzato una protesta. Ecco la mappa delle poche manifestazioni annunciate per oggi, sabato 11 dicembre.

No green pass, a Milano appuntamento all’Arco della Pace

A Milano, i no green pass si sono dati appuntamento alle ore 15 all’Arco della Pace. La manifestazione, con preavviso recapitato alla Questura, è stata organizzata dall’associazione La Genesi, che si autodefinisce «una delle forze trainanti del dissenso». La protesta statica, secondo quanto annunciato, sarà «un evento internazionale che vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti di vari Paesi non solo europei: medici, avvocati, giornalisti, politici e attivisti impegnati in una comune lotta contro le politiche liberticide e la tirannia che i nostri governi, ormai ridotti a regimi, infliggono ai popoli dell’intero pianeta». Attesi, pare, partecipanti da tutta Europa. E dovrebbe esserci Puzzer.

Che fine hanno fatto i cortei no green pass? Milano, Genova, Padova: ecco dove si manifesterà l’11 dicembre.
No Green Pass (Photo by ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images)

No green pass, a Genova sono in programma due eventi

Due la manifestazioni in programma nel capoluogo ligure. Da una parte Libera Piazza Genova, che ha organizzato un corteo con ritrovo alle 15 in piazza Caricamento e partenza alle 16:30. Dall’altra Giustizia Sociale, che in collaborazione con il Coordinamento Resistenza Genova (Cub, Confederazione Unitaria di Base Genova, Coordinamento Lavoratori Portuali Genova), darà vita a un flash mob in piazza della Vittoria: parteciperà anche il cantante Povia.

No green pass, a Padova il corteo è diventato un sit-in

A Padova, il corteo inizialmente in programma per l’11 dicembre è diventato un presidio statico. La manifestazione, organizzata dal gruppo VenetoNoGreenPass, si sarebbe dovuta snodare a piazzetta Sartori a Prato della Valle: sarà invece un sit-in, sempre in piazzetta Sartori. Appuntamento alle 15.

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021