Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Che fine hanno fatto i cortei no green pass? Ecco dove si manifesterà l’11 dicembre

Aumento dei contagi, divieti imposti dal Viminale, misure restrittive adottate in tutta Europa: la protesta si sta sgonfiando. Ma c’è ancora posto per gli irriducibili.

11 Dicembre 2021 11:35 Redazione
Che fine hanno fatto i cortei no green pass? Milano, Genova, Padova: ecco dove si manifesterà l’11 dicembre.

È sabato e, come succede ogni sabato ormai da qualche mese, tornano le proteste no green pass e no vax nelle principali città d’Italia. Lo fanno, però, con sempre meno forza e partecipazione. I motivi sono molteplici. Da una parte le direttive del Viminale, che hanno proibito cortei nei centri storici e in particolare nelle vie dello shopping, dall’altra l’aumento dei contagi, che magari sta convincendo qualche irriducibile a farsi vaccinare. C’è poi quello che sta accadendo fuori dall’Italia: se sempre più Paesi adottano misure identiche alle nostre, o persino più restrittive, forse non il governo non sta sbagliando. Inoltre, si sono verificate spaccature all’interno dei vari comitati del “no”: più eventi distinti, ma sempre meno partecipati. E infine, chissà, ha influito anche quanto successo a un leader come Stefano Puzzer, “daspato” per aver organizzato una protesta. Ecco la mappa delle poche manifestazioni annunciate per oggi, sabato 11 dicembre.

No green pass, a Milano appuntamento all’Arco della Pace

A Milano, i no green pass si sono dati appuntamento alle ore 15 all’Arco della Pace. La manifestazione, con preavviso recapitato alla Questura, è stata organizzata dall’associazione La Genesi, che si autodefinisce «una delle forze trainanti del dissenso». La protesta statica, secondo quanto annunciato, sarà «un evento internazionale che vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti di vari Paesi non solo europei: medici, avvocati, giornalisti, politici e attivisti impegnati in una comune lotta contro le politiche liberticide e la tirannia che i nostri governi, ormai ridotti a regimi, infliggono ai popoli dell’intero pianeta». Attesi, pare, partecipanti da tutta Europa. E dovrebbe esserci Puzzer.

Che fine hanno fatto i cortei no green pass? Milano, Genova, Padova: ecco dove si manifesterà l’11 dicembre.
No Green Pass (Photo by ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images)

No green pass, a Genova sono in programma due eventi

Due la manifestazioni in programma nel capoluogo ligure. Da una parte Libera Piazza Genova, che ha organizzato un corteo con ritrovo alle 15 in piazza Caricamento e partenza alle 16:30. Dall’altra Giustizia Sociale, che in collaborazione con il Coordinamento Resistenza Genova (Cub, Confederazione Unitaria di Base Genova, Coordinamento Lavoratori Portuali Genova), darà vita a un flash mob in piazza della Vittoria: parteciperà anche il cantante Povia.

No green pass, a Padova il corteo è diventato un sit-in

A Padova, il corteo inizialmente in programma per l’11 dicembre è diventato un presidio statico. La manifestazione, organizzata dal gruppo VenetoNoGreenPass, si sarebbe dovuta snodare a piazzetta Sartori a Prato della Valle: sarà invece un sit-in, sempre in piazzetta Sartori. Appuntamento alle 15.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021