Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Che Dio ci aiuti 7, Elena D’Amario: «Scena in ospedale intensa, sono crollata»

La danzatrice ha interpretato «una donna buona ma tormentata e traumatizzata dalla morte del marito». Sul set nella struttura sanitaria, ha raccontato, «sono veramente crollata».

19 Gennaio 2023 13:38 Virginia Manca
Elena D'Amario

Elena D’Amario, ballerina famosa a livello internazionale, ha debuttato come attrice nella prima puntata di Che Dio ci aiuti 7. La danzatrice, il cui personaggio è già deceduto, ha raccontato le difficoltà riscontrate nel girare la scena in ospedale. 

Elena D'Amario
Elena D’Amario (Facebook)

Elena D’Amario in Che Dio ci aiuti 7

In un’intervista, ha confessato che recitare è stato davvero entusiasmante ma che, in due scene particolari, ha avuto un crollo,dovuto alla loro intensità. Stiamo parlando della scena dell’ospedale in cui il personaggio di cui veste i panni, Luisa Monachini, subisce un incidente. «Nella serie interpreto una donna buona ma tormentata e traumatizzata dalla morte del marito. Per interpretarla, mi sono focalizzata sull’ossessione che Luisa ha nei confronti di una famiglia che vede sgretolarsi davanti ai suoi occhi. Da una parte è fragile, si guarda intorno, cammina nervosamente. Ma, quando rivolge lo sguardo verso Elia, le esce questa umanità dagli occhi, si trasforma, è dolce. Purtroppo fa delle scelte sbagliate per la paura di perderlo. Nella vita va spesso così.» 

Elena D'Amario
Elena Sofia Ricci ed Elena D’Amario (Instagram)

La scena dell’ospedale: «La più difficile da fare»

«Alla fine di ogni scena, crollavo. Ed è stato così anche nella scena in ospedale. Quando ho fatto la rivelazione su Elia, ho avuto proprio un crollo. In realtà, la tensione emotiva è partita dall’inizio della giornata. Sono arrivata la mattina molto presto, mi hanno truccata, ho sentito l’odore dell’ospedale. Anche se è un set, i macchinari sono veri. Lì la tua testa vaga, magari ricolleghi a ricordi della tua vita personale. Quella scena mi ha toccato e sono veramente crollata. Con me c’era Fiorenza Pieri che è stata delicatissima, rispettosa, empatica, una spalla incredibile», ha raccontato la ballerina e ora attrice Elena D’Amario a proposito di quella che ha ritenuto la scena più commuovente e difficile da girare.

Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021