Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Che cos’è l’Army Selca Day e perché l’hashtag impazza su Twitter

In versione estesa o con la sigla #Arsd, l’hashtag sta monopolizzando da ore le tendenze di Twitter. Ma cosa significa?

1 Novembre 2021 17:551 Novembre 2021 23:22 Redazione
Cos'è l'Arma Selca Day e perché l'hashtag riferito alla band coreana sta monopolizzando da ore le tendenze Twitter

Basta d’are un occhio ai trend di Twitter per accorgersi che l’hashtag vola. Sia per intero, con l’espressione Army Selca Day, sia nella versione siglata, Arsd. Ma qual è il significato di questa frase e perché è così gettonata sui social? Le parole fanno riferimento alla condivisione massiva, in coincidenza dei primi giorni del mese, sulle piattaforme web, Twitter in primis, di contenuti che rimandano alla BTS, band k-pop sudcoreana. L’obiettivo dei tanti supporter è imitare attraverso pose, tagli di capelli, capi d’abbigliamento, lo stile e l’atteggiamento dei loro idoli. Ma ai più attenti non sarà sfuggito, un altro aspetto, ossia l’utilizzo del termine Selca. Anche in questo caso si è di fronte a un acronimo, A Self-Cam picture. In italiano, fotografia scattata con lo smartphone puntato verso se stessi. Banalmente, un selfie. Non finisce qui, perché allo stesso fenomeno sono riconducibili altri due hashtag attualmente in tendenza: stupendi e bellissimi.

Leggi anche: Perché in Corea del sud gli uomini si sentono discriminati dalle donne

The group The groupie

.
.#ARSD #ARMYSelcaDay @BTS_twt #OT7 pic.twitter.com/WkVv9Q6GjH

— namjin🌈 asala ♡|ARSD📌 (@dolceejoon) November 1, 2021

Chi sono i Bts, la band domina la scena k-pop

Stagliata una simile premessa, viene spontaneo chiedersi chi siano i Bts. Conosciuti anche con il nome di Bangtan Boys, costituiscono ad oggi una band leader mondiale nell’universo k-pop. Il gruppo è comparso ufficialmente sulla scena nel 2013 ed è composto da RM, Jin, Suga, J-Hope, Park Ji-min, V e Jeon Jung-kook. Il loro successo è stato fulmineo e impressionante, al punto che sono riusciti – primato assoluto – ad aggiudicarsi tre singoli d’oro negli Stati Uniti e – altro record – il premio Top Social Artist per tre anni consecutivi ai Billboard Music Award  (2017 – 2018 – 2019). La band si rivolge soprattutto ai giovanissimi e nei testi, che abbracciano stili diversi, affronta temi come ansie scolastiche, salute mentale o i problemi di carattere sociale.

will never beat the hottest mfs allegations #ARSD #ARMYSelcaDay @BTS_twt pic.twitter.com/nI0FZDVhfL

— ‎ً ‎ًxy⁷ ARSD📌 (@jeonsmf) November 1, 2021

Leggi anche: Vestivamo alla coreana

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021