Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Che ci faccio qui, stasera su Rai 3: la tempesta Vaia e le storie di Fabio Ognibeni, Danilo Ragona e Pierpaolo Martino

Al centro dell’ultima puntata di Che ci faccio qui, in onda stasera, sabato 7 maggio 2022 alle 21.45 su Rai 3, le storie di Fabio Ognibeni, Danilo Ragona e Pierpaolo Martino.

7 Maggio 2022 06:29 Redazione
Cosa sapere sulla quinta puntata di Che ci faccio qui, in onda stasera su Rai 3

La prima serata di Rai 3 propone il quinto e ultimo appuntamento con Che ci faccio qui, in onda stasera, sabato 7 maggio 2022 a partire dalle 21.45. Il docureality, ideato e condotto da Domenico Iannacone, accompagna i telespettatori alla scoperta di uomini e donne coraggiosi che, in barba alle difficoltà, sono riusciti a rialzarsi e a realizzare i propri sogni.

Che ci faccio qui: cosa sapere sulla puntata in onda questa sera su Rai 3 alle 21.45

Che ci faccio qui: il format 

Nel contesto di un programma che si pone a metà tra il docureality e l’inchiesta, il giornalista molisano esplora una gamma vastissima di temi, dall’ambiente all’immigrazione, passando per la legalità, trasformandoli in spunti utili a presentare ai telespettatori le storie dei protagonisti della puntata. Persone comuni che, tra progetti diventati realtà, sacrifici, esperienze dolorose e ostacoli, dimostrano come ritornare a correre dopo una caduta non sia poi così complicato. Anche nelle situazioni in cui sembra un’impresa impossibile.

Cosa sapere sulla quinta puntata di Che ci faccio qui, in onda stasera su Rai 3
Iannacone in una delle puntate del docureality (Twitter)

Che ci faccio qui: le anticipazioni sull’ultima puntata

La quinta e ultima puntata, Oltre la notte, è dedicata al racconto della tempesta Vaia che, nell’ottobre 2018, si è abbattuta con violenza sul versante orientale delle Dolomiti. Devastando un’intera area boschiva e atterrando oltre 14 milioni di tronchi, tra cui i preziosi abeti rossi della Val di Fiemme. Partendo da qui, Iannacone racconterà la storia dell’imprenditore Fabio Ognibeni, a capo di un’azienda che si occupa di realizzare tavole armoniche per pianoforti e diversi altri strumenti musicali. Un’attività che, senza il legno di risonanza non potrebbe funzionare e che lo ha spinto, dopo la tragedia, a impegnarsi nel portare a termine una missione: salvare più tronchi possibili dalla decomposizione.

“Oltre la notte”
Sabato a #Checifaccioqui alle 21.45 su #Rai3 e in streaming su #RaiPlay.
Domenico #Iannacone pic.twitter.com/mUEq3OXYXo

— Rai3 (@RaiTre) May 6, 2022

Nella seconda parte, invece, spazio alla vicenda di un designer costretto su una sedia a rotelle dopo un grave incidente stradale e a un focus su Danilo Ragona che, da qualche tempo, recupera carrozzine destinate alla rottamazione per crearne modelli su misura per pazienti affetti da disabilità. Un esempio di economia circolare che strizza l’occhio alla solidarietà. Infine, il viaggio si conclude con la testimonianza di Pierpaolo Martino, un uomo affetto da sindrome di Down le cui attenzioni verso la mamma, affetta da Alzheimer, avevano commosso tutti. Ora che la donna non c’è più, che ne è stato di lui? Basta sintonizzarsi su Rai 3 per scoprirlo.

Che ci faccio qui: dove guardare il docureality

Oltre che sul canale 3 del digitale terrestre e 103 di Sky, Che ci faccio qui è disponibile anche in diretta streaming su Rai Play.

Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Il simbolo dei moderati, Panzironi e l'assist di Renzi: il peggio settimanale della campagna elettorale
  • Italia
Le campagne della parrocchietta
Il simbolo dei moderati che fa venire i cerchi alla testa. L'impresentabile medico Panzironi candidato. E il goffo assist calcistico di Renzi usato come metafora politica: il peggio settimanale della campagna elettorale.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021