Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tecnologia e Innovazione

Chat GPT torna online in Italia: c’è l’accordo col Garante della Privacy

OpenAI, società dietro Chat GPT, dovrebbe aver implementato le modifiche richieste dal Garante per tornare in Italia

28 Aprile 2023 19:06 Claudio Vittozzi
Ritorna Chat GPT in Italia, il sistema di intelligenza artificiale è nuovamente disponibile dopo un accordo con il Garante della Privacy.

A breve dovrebbe ritornare Chat GPT in Italia visto che la società che ha lanciato lo strumento, OpenAI avrebbe raggiunto l’accordo col Garante della Privacy e implementerà alcune modifiche nel suo sistema. Il Sole 24 ore ha anticipato che l’intelligenza artificiale dovrebbe essere di nuovo disponibile tra oggi e domani.

Ritorna Chat GPT in Italia, il sistema di intelligenza artificiale è nuovamente disponibile dopo un accordo con il Garante della Privacy.
ChatGPT logo (Getty Images)

Le modifiche di Chat GPT che dovrebbero far parte dell’accordo col Garante della Privacy

Il Garante della Privacy aveva bloccato l’intelligenza artificiale in Italia per diverse ragioni. L’Autorità infatti, chiedeva maggiore trasparenza allo strumento e alla società dietro di esso ovvero OpenAI. Quest’ultima si è mossa di conseguenza per poter soddisfare i requisiti per la privacy e adeguarsi alle normative europee. Il Sole 24 ore ha riportato come qualche settimana fa la società aveva implementato per tutti la possibilità di escludere le conversazioni effettuate dal training dell’algoritmo. Tuttavia, le richieste del Garante non si sono fermate qui e includevano anche la possibilità degli utenti di ottenere la rettifica dei dati personali o di cancellarli addirittura. Oltre a ciò, le modifiche proposte devono permettere agli utenti, e ai non utenti, di esercitare in ogni momento il diritto di opposizione rispetto al trattamento dei dati personali. A questo si aggiunge la necessità di OpenAI di fare una campagna pubblicitaria per informare chiunque, anche coloro che non sono utenti, sappiano di poter essere esclusi dal bot. Insomma, queste modifiche dovrebbero essere implementate da OpenAI e ciò renderebbe di nuovo disponibile lo strumento sul territorio italiano.

Ritorna Chat GPT in Italia, il sistema di intelligenza artificiale è nuovamente disponibile dopo un accordo con il Garante della Privacy.
OpenAI (Getty Images)

La problematica legata ai minori

Il Garante della Privacy aveva sollevato perplessità anche per l’uso di Chat GPT da parte dei minori. Per l’Authority, tutti coloro che sono minori di 16 anni non dovrebbero usare tale strumento. I minorenni che superano quest’età dovrebbero essere autorizzati dai genitori. In questo caso il Garante ha ordinato a OpenAI di implementare un sistema di sicurezza che possa escludere l’accesso ai minori entro il 30 settembre 2023.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
La Fiorentina contro il lancio d'oggetti dei tifosi del West Ham: «La Uefa intervenga». Durante la finale è stato colpito il capitano Biraghi
  • Calcio
La Fiorentina contro il lancio d’oggetti dei tifosi del West Ham: «La Uefa intervenga»
Durante la finale di Conference League, i supporter inglesi hanno lanciato oggetti in campo, colpendo il capitano viola Cristiano Biraghi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021