Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Champions League, stasera Milan-Tottenham: orario, arbitro e formazioni

Stasera 14 febbraio torna la Champions League con gli ottavi di finale. Il Milan ospita il Tottenham di Antonio Conte a San Siro in un match che vale la stagione.

14 Febbraio 2023 14:37 Redazione
Stasera 14 febbraio torna la Champions League con gli ottavi di finale. Alle 21 il Milan ospita il Tottenham di Antonio Conte a San Siro.

Dentro o fuori, ora non si può più sbagliare. La Champions League entra nel vivo con l’andata degli ottavi di finale, che impegneranno tre squadre italiane. Stasera 14 febbraio, in diretta alle 21 su Sky Sport Uno e in chiaro su Canale 5, il Milan ospita a San Siro il Tottenham di Antonio Conte. La prossima settimana sarà la volta del Napoli contro l’Eintracht Francoforte e dell’Inter che affronterà il Porto. Match molto delicato per i rossoneri, che stanno ancora cercando di uscire dalla crisi di un 2023 finora nero. Solo due i successi per i campioni d’Italia in carica, ormai distanti 18 punti dal Napoli capolista e fuori anche dalla Coppa Italia. Arbitro di Milan-Tottenham sarà lo svizzero Sandro Schärer, con assistenti i suoi connazionali Bekim Zogaj e Stephane De Almeida. Quarto uomo Lukas Fähndrich, al Var Fedayi San e il tedesco Marco Fritz.

View this post on Instagram

A post shared by AC Milan (@acmilan)

«Sarà la partita più importante della mia carriera». Così Stefano Pioli, allenatore del Milan, ha presentato il delicatissimo match di Champions League. I rossoneri si giocano una buona fetta della stagione che, dopo il rientro dalla sosta mondiale, ha preso una piega inaspettata. Il recente successo contro il Torino firmato da Oliver Giroud potrebbe ridare la carica a una squadra apparsa ultimamente stanca e demotivata. «Abbiamo voglia di dimostrare il nostro valore, ma affrontiamo un Tottenham esperto e forte». I londinesi sono reduci da un pesante ko contro il Leicester in Premier League, ma potranno fare affidamento sul ritorno di Antonio Conte in panchina dopo l’operazione. «L’Italia è casa mia, giocare a Milano sarà bello», ha detto il tecnico salentino in conferenza. «Il Milan lo scorso anno è stato eccezionale, sappiamo quanto è difficile vincere la Serie A».

Stasera 14 febbraio torna la Champions League con gli ottavi di finale. Alle 21 il Milan ospita il Tottenham di Antonio Conte a San Siro.
L’allenatore del Tottenham Antonio Conte, ex Inter e Juventus (Getty)

Milan-Tottenham, le probabili formazioni del match di Champions League di stasera

Qui Milan, Giroud titolare ma out Bennacer

Dopo gli ottimi riscontri nel match di Serie A contro il Torino, Pioli dovrebbe confermare la difesa a tre anche in Champions League. Davanti a Tatarusanu, ancora tra i pali per l’assenza di Maignan, rientrerà Tomori al fianco di Kalulu e Thiaw, in vantaggio su Kjaer. In mediana pesa il forfait di Bennacer, che non ha recuperato dall’infortunio, e sarà in tribuna. Al suo posto Krunic farà da scudiero al regista Tonali, mentre sulle fasce spazio a Theo Hernandez e Saelemaekers, favorito su Calabria. In attacco spazio al tridente con Leao e Brahim Diaz a supporto di Olivier Giroud. In panchina le altre tre frecce dell’arco rossonero con Origi, Rebic e De Ketelaere.

Stasera 14 febbraio torna la Champions League con gli ottavi di finale. Alle 21 il Milan ospita il Tottenham di Antonio Conte a San Siro.
Stefano Pioli, allenatore del Milan dal 2020 (Getty)

Qui Tottenham, stagione finita per Bentancur

Assenze pesanti anche in casa Spurs. Per il match di Champions League contro il Milan, Antonio Conte dovrà fare a meno del portiere titolare Lloris e dei centrocampisti Hojbjerg (squalificato) e Bentancur, out per tutta la stagione dopo la rottura del crociato nell’ultimo match di Premier. Fra i pali ci sarà Forster, protetto in difesa da Lenglet, Dier e l’ex Atalanta Romero. In mediana agiranno i giovanissimi Sarr e Skipp, mentre sugli esterni fiducia all’ex interista Perisic e ad Emerson Royal. Davanti largo al tridente pesante con Son e Kulusevski alle spalle di Harry Kane. Occhio alla panchina, dovrà siederà il brasiliano Richarlison.

MILAN (3-4-2-1): Tatarusanu; Kalulu, Thiaw, Tomori; Saelemaekers, Krunic, Tonali, Theo Hernandez; Brahim Diaz, Leao; Giroud. All.: Pioli.

TOTTENHAM (3-4-3): Forster; Lenglet, Dier, Romero; Emerson Royal, Sarr, Skipp, Perisic; Son, Kulusevski, Kane. All.: Conte.

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021