Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Champions League, Inter-Porto: orario, arbitro e probabili formazioni

Stasera 22 febbraio l’Inter affronta il Porto a San Siro per l’andata degli ottavi di finale. Dove vedere il match di Champions League dei nerazzurri.

22 Febbraio 2023 17:24 Redazione
Stasera 22 febbraio l’Inter affronta il Porto a San Siro per l’andata degli ottavi di finale. Dove vedere il match di Champions League.

San Siro sold out per Inter-Porto, gara valida per l’andata degli ottavi di Champions League. Stasera 22 febbraio, in diretta esclusiva alle 21 su Amazon Prime Video, i nerazzurri affronteranno i lusitani, bestia nera delle italiane in Europa. Nelle scorse stagioni infatti, i dragoni hanno eliminato in sequenza Roma, Juventus, Milan e Lazio. Nella fase a gironi, l’Inter è arrivata seconda alle spalle del Bayern Monaco ma davanti al Barcellona, mentre il Porto ha vinto il suo raggruppamento con Brugge, Atletico Madrid e Bayer Leverkusen. Arbitro della gara di Champions League sarà il serbo Srdjan Jovanović, con assistenti i connazionali Uroš Stojković e Milan Mihajlović. Quarto uomo Novak Simović, al Var i tedeschi Bastian Dankert e Marco Fritz.

View this post on Instagram

A post shared by Inter (@inter)

«Arriviamo agli ottavi di Champions League con fiducia e certezze», ha detto Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, in conferenza stampa. «Abbiamo fatto un girone incredibile con squadre che tutti avrebbero voluto evitare». I nerazzurri sono reduci dal successo per 3-1 contro l’Udinese in campionato, dove sono secondi alle spalle del Napoli. Non raggiungono però i quarti di finale nella competizione da 12 anni, quando vennero eliminati dallo Schalke 04. «Il Porto è una squadra forte che viene da 10 vittorie di fila in campionato, non sarà facile», ha concluso il tecnico interista. Dall’altra parte del campo incrocerà Sergio Conceição, suo ex compagno di squadra ai tempi della Lazio. «Conosciamo la nostra forza e quella degli avversari», ha detto il tecnico del Porto. «Proveremo ad arrivare in fondo alla Champions League».

LEGGI ANCHE: Champions League, diritti 2024-27 ancora fra Sky e Amazon

Inter-Porto, le probabili formazioni del match di Champions League di stasera 22 febbraio 2023 su Prime Video

Qui Inter, Dzeko in coppia con Lautaro

Pochi dubbi di formazione per Simone Inzaghi, che sembra aver sciolto ogni riserva dopo l’allenamento di rifinitura odierno. Nel consolidato 3-5-2, davanti al portiere Onana, tornerà Skriniar dal 1’ minuto al fianco di Bastoni e Acerbi, favorito su De Vrij. In mediana ancora out Brozovic, che dovrebbe sedere in panchina per lasciare spazio a Calhanoglu. Al fianco del turco ci saranno Barella e Mkhitaryan, con Dimarco a sinistra e Darmian a destra. In caso quest’ultimo non dovesse giocare, è pronto anche Dumfries. In attacco è certo di un posto Lautaro Martinez, a segno in Champions League quest’anno contro il Barcellona. Al suo fianco ci dovrebbe essere Dzeko, che ha vinto il ballottaggio con Lukaku.

Stasera 22 febbraio l’Inter affronta il Porto a San Siro per l’andata degli ottavi di finale. Dove vedere il match di Champions League.
Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, in panchina contro l’Udinese (Getty)

Qui Porto, riflettori puntati sull’iraniano Taremi

Formazione quasi al completo anche per Conceição, che per il match di Champions League dovrà fare a meno del solo Gabriel Veron rimasto in Portogallo. Davanti a Diogo Costa, nel 4-4-2 di partenza ci saranno l’ex Real Madrid Pepe e Marcano, con Zaidu a sinistra e Joao Mario – omonimo dell’ex interista oggi in forze al Benfica – a destra. A centrocampo sono certi di una maglia da titolare Uribe, in vantaggio su Grujic, ed Eustachio. A sinistra dovrebbe esserci Galeno, mentre a destra Pepé dovrebbe spuntarla su Otavio. In attacco occhio alla qualità di Taremi, al cui fianco ci sarà Toni Martinez.

INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez. All.: Inzaghi.

PORTO (4-4-2): Diogo Costa; Joao Mario, Pepe, Marcano, Zaidu; Pepê, Uribe, Eustaquio, Galeno; Toni Martinez, Taremi. All.: Conceiçao

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021