Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Champions League: avvio amaro per le milanesi

Le prime due giornate sono ormai alle spalle e per Inter e Milan le cose non sono andate benissimo. Entrambe, tuttavia, hanno disputato buoni match e, nonostante la classifica attuale, possono ancora sperare di passare il turno.

11 Ottobre 2021 09:3911 Ottobre 2021 16:01 Redazione
La situazione di Inter e Milan nella Champions League 2021-2022

Appena due partite e la qualificazione al turno successivo assume già i contorni dell’impresa. La Champions League 2021-2022 per Inter e Milan non è partita benissimo. Non è una questione di gioco, che pure non è mancato, quanto di punti che attualmente risultano pochi per covare grandi ambizioni.

Champions League: Inter occhio alla sorpresa Sheriff Tiraspol

Già all’esordio stagionale in Europa contro il Real Madrid, l’Inter si era ben comportata, aveva creato molto, tenuto in mano il pallino del gioco per gran parte della partita, ma alla fine a vincere erano stati gli spagnoli grazie a un goal realizzato in extremis. In quell’occasione, Inzaghi aveva speso parole dolci per i suoi ragazzi che effettivamente avevano dimostrato di potersela alla pari con una delle squadre migliori d’Europa. Nella seconda partita in terra ucraina contro lo Shakhtar, i nerazzurri hanno giocato nuovamente una buona gara ma anche in questo caso i tre punti non sono arrivati. A pesare sullo 0-0 sono stati la traversa di Barella e gli errori sotto porta di Džeko e Lautaro che in Europa non riescono ancora a essere determinanti come invece accade in campionato. Secondo le quote calcio i nerazzurri restano i favoriti per il passaggio agli ottavi di finale, ma un po’ a sorpresa dovranno fare i conti con lo Sheriff Tiraspol che dopo la vittoria all’esordio proprio contro lo Shakhtar è riuscito nell’impresa di vincere anche al Santiago Bernabeu contro il Real portandosi in testa al girone a punteggio pieno.

Champions League: Milan chiamato all’impresa nel girone con Liverpool e Atletico Madrid

Se Sparta piange, Atene non ride: anche i rossoneri tornano dalla seconda giornata europea con le ossa rotte. Eppure nel primo tempo Romagnoli e compagni avevano dominato l’incontro, mettendo alle strette un Atlético Madrid irriconoscibile che non si era mai reso pericoloso. Poi l’espulsione per doppio giallo comminata a Kessié ha cambiato l’inerzia dell’incontro portando gli spagnoli dapprima al pareggio e, poi, alla vittoria grazie a un rigore dubbio realizzato da Suárez. Così come accaduto ad Anfield nell’esordio contro il Liverpool, ancora una volta il Diavolo esce sconfitto da un incontro ben giocato. Ai fini delle qualificazione, ancora possibile, sarà decisiva la doppia sfida contro il Porto, con i lusitani che hanno perso in malo modo contro i Reds dopo il buon pareggio conquistato all’esordio contro la squadra di Simeone. Il Milan, nonostante sia una squadra estremamente giovane, dà l’impressione di essere vicinissima ai top club europei sia per mentalità che per intensità di gioco e, con ogni probabilità, è la squadra più spettacolare tra le italiane impegnate nella Coppa dalle Grandi Orecchie.

La Champions League sta finalmente entrando nel vivo e Inter e Milan, nonostante i risultati dicano altro, possono guardare al futuro con ottimismo. Le milanesi sono in crescita e chissà che alla fine non possano riuscire in un’impresa che sarebbe fondamentale per tutto il calcio italiano.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021