Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Champions League: Manchester City-Inter 1 a 0, inglesi campioni d’Europa

Decide una rete di Rodri al 68esimo minuto. Partita equilibrata, nerazzurri più volte vicini al pareggio. Inzaghi: «Dobbiamo essere orgogliosi. Ho abbracciati i ragazzi perché hanno fatto una gara straordinaria».

11 Giugno 2023 10:07 Redazione
Champions League: a Istanbul Manchester City-Inter 1 a 0, inglesi campioni d’Europa per la prima volta nella storia.

Niente da fare per l’Inter, che sognava di tornare sul trono d’Europa a 13 anni di distanza dalla magica notte di Madrid. I nerazzurri hanno giocato alla pari contro il ricchissimo Manchester City, ma alla fine si sono arresi: sconfitta per 1-0 targata Rodri e Champions League agli Sky Blues, per la prima volta nella storia.

Champions League: a Istanbul Manchester City-Inter 1 a 0, inglesi campioni d’Europa per la prima volta nella storia.
La gioia dei calciatori del Manchester City (Getty Images)

Il gol del Manchester City e le occasioni fallite dall’Inter

La finale di Istanbul, molto più equilibrata del previsto, e è stata decisa da un gol segnato nella metà del secondo tempo da Rodri. Prima e dopo si è vista un’Inter gagliarda, capace di giocare alla pari con gli inglesi, che partivano con il favore del pronostico. Dopo aver subito la rete dello svantaggio, i nerazzurri hanno reagito andando vicino al pareggio in più occasioni: Federico Dimarco ha colpito la traversa e Romelu Lukaku ha fallito da pochi metri una palla gol colossale. «Abbiamo perso una finale che volevamo vincere. Ho fatto ai miei giocatori i complimenti, sono stati grandiosi. Ma così fa male. Mi chiedo ancora come ha fatto la palla a non entrare, sul colpo di testa finale di Lukaku: avrei voluto giocarmi i supplementari», ha detto il tecnico interista Simone Inzaghi. «Dobbiamo essere orgogliosi. Ho abbracciati i ragazzi perché hanno fatto una gara straordinaria. I tifosi devono essere comunque felici per come hanno visto la squadra in campo. Gli ultimi 25 minuti sembrava che la palla non volesse entrare. Succede. Con questo spirito, questa organizzazione e questa cattiveria ci arriveremo a vincere».

Champions League: a Istanbul Manchester City-Inter 1 a 0, inglesi campioni d’Europa per la prima volta nella storia.
Pep Guardiola, tre Champions League vinte da allenatore (Getty Images)

Treble per il club inglese, terza Champions League per Guardiola

Grazie a questa vittoria il Manchester City, alla seconda finale dopo quella del 2021, diventa campione d’Europa per la prima volta e l’ottavo club europeo ad aver realizzato il cosiddetto treble (o triplete, alla spagnola): in questa stagione la squadra guidata da Pep Guardiola (alla terza Champions League) aveva già vinto il campionato e la coppa nazionale inglese. Contando tutte le competizioni ufficiali, per il tecnico catalano si tratta del 34esimo titolo in carriera: soltanto Alex Ferguson ne ha vinti di più nella storia del calcio professionistico.

Champions League: a Istanbul Manchester City-Inter 1 a 0, inglesi campioni d’Europa per la prima volta nella storia.
La delusione dei tifosi dell’Inter (Getty Images)

Per un treble centrato, uno fallito: quello dell’Italia. Dopo la Roma in Europa League e la Fiorentina in Conference League, anche l’Inter ha perso la finale che la vedeva impegnata in Europa.

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
  • Attualità
Dania Mondini: figli, marito e vita privata della giornalista
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
Virginia Cataldi
Chi è Filippo Timi, uno dei più noti attori e registi italiani, e cosa si sa di suo marito e della sua malattia degenerativa.
  • Tv
Filippo Timi, marito e malattia dell’attore e regista italiano
Chi è Filippo Timi, autore di numerose pièce teatrali nonché attore e regista, chi è suo marito e cosa si sa della sua malattia. 
Debora Faravelli
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021