Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Champions League 2024-27, diritti ancora a Sky e Prime Video

La controllata di Comcast potrà cedere una partita a un’emittente in chiaro o trasmetterla su TV8. Un match del mercoledì sulla piattaforma di Jeff Bezos.

18 Febbraio 2023 11:14 Redazione
Calcio, nuova Champions League 2024-27 (allargata a 36 squadre): diritti televisivi ancora a Sky e Prime Video.

Non ci sono ancora annunci ufficiali, ma Sky avrebbe ottenuto tutti i diritti televisivi per la nuova Champions League, con l’eccezione di una partita del mercoledì conquistata da Prime Video. La pay-tv controllata da Comcast avrebbe facoltà di rivendere una partita ai canali in chiaro o di trasmetterla sul proprio canale gratuito TV8. Un match del mercoledì resterà esclusiva della piattaforma streaming di Jeff Bezos. Sempre secondo indiscrezioni, Sky avrebbe ottenuto anche le immagini dell’Europa League. Il ciclo avrà inizio nella stagione 2024/25 e avrà una durata triennale.

Calcio, nuova Champions League 2024-27 (allargata a 36 squadre): diritti televisivi ancora a Sky e Prime Video.
Un momento dell’andata degli ottavi tra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco (Getty Images)

L’ultima asta aveva raccolto 220 milioni di euro

L’ultima asta, relativa al triennio 2021-24, aveva raccolto complessivamente oltre 220 milioni di euro, con Sky, Prime Video e Mediaset che si erano spartite le esclusive dei match della Champions League. L’asta appena conclusa dovrebbe aver superato quota 350 milioni di euro: la somma investita è decisamente più alta data la presenza di un maggior numero di match. grazie alla riforma della Champions League che partirà dall’autunno 2024 e che prevede l’allargamento a 36 squadre. A ogni club saranno infatti garantite almeno otto partite contro otto squadre diverse (quattro in casa e altrettante in trasferta), rispetto alle attuali sei partite contro tre squadre.

Calcio, nuova Champions League 2024-27 (allargata a 36 squadre): diritti televisivi ancora a Sky e Prime Video.
Un momento dell’andata degli ottavi tra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco (Getty Images)

Come cambia la Champions League dal 2024

Le squadre partecipanti alla Champions League passeranno da 32 a 36. I quattro posti aggiuntivi saranno assegnati come segue: un posto andrà al club che si classifica terzo nel campionato della quinta federazione nel ranking Uefa; un altro sarà assegnato a una vincitrice del campionato, aumentando da quattro a cinque il numero di squadre che si qualificano attraverso il cosiddetto “percorso Campioni”. Gli ultimi due posti andranno alle federazioni che hanno ottenuto il miglior risultato collettivo nella stagione precedente (numero totale di punti diviso per numero di squadre partecipanti): queste due federazioni guadagneranno un posto, spettante al club che ottiene la miglior posizione in campionato dietro le posizioni che danno la qualificazione alla Champions League.

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021