Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Champions League e Europa League, i sorteggi dei quarti di finale

Derby italiano i Champions League tra Milan e Napoli. L’Inter pesca il Benfica. Le vincenti di queste partite si incontreranno in semifinale. In Europa League Sporting Lisbona per la Juventus e Feyenoord per la Roma. In Conference Fiorentina contro Lech Poznan.

17 Marzo 2023 10:5917 Marzo 2023 14:54 Redazione
Champions League, Europa League e Conference League, i sorteggi dei quarti di finale: le prossime avversarie delle italiane.

Derby italiano tra Milan e Napoli in Champions League, che si affronteranno nei quarti di finale della massima competizione calcistica europea per club. A Nyon l’Inter ha invece pescato il Benfica. Le vincenti di queste partite si incontreranno in semifinale. Si tratta di un sorteggio fortunato: le italiane evitano infatti Bayern Monaco, Chelsea, Manchester City e i campioni in carica del Real Madrid, tutte dalla parte opposta del tabellone.

Ecco gli accoppiamenti:
Real Madrid – Chelsea
Manchester City – Bayern Monaco
Milan – Napoli
Benfica – Inter

In base al sorteggio di Nyon, l’Italia avrà almeno una semifinalista in Champions League: non accadeva dal 2018, quando la corsa della Roma si fermò contro il Liverpool. E, nel caso l’Inter superasse il Benfica, ci sarebbe un derby in semifinale: a quel punto, è ovvio, un club italiano tornerebbe a giocare la finale.

Champions League, Europa League e Conference League, i sorteggi dei quarti di finale: le prossime avversarie delle italiane.
Tre italiane ai quarti di Champions League; non succedeva da 17 anni. (Getty Images)

In una fase a eliminazione diretta di Champions League si è già verificato due volte un derby italiano, sempre tra Inter e Milan: in semifinale nel 2003 e nei quarti nel 2005. In entrambi i casi superarono il turno i rossoneri. Contestualmente al sorteggio per i quarti di finale, come detto è stato determinato il tabellone completo del torneo, con gli accoppiamenti delle semifinali e la squadra che giocherà formalmente in casa la finale, in programma il 10 giugno allo stadio Olimpico Ataturk di Istanbul: quella che uscirà dalla parte del tabellone “non italiano”. Le partite di andata dei quarti di finale si giocano martedì 11 e mercoledì 12 aprile, mentre il ritorno è in programma il 18 e 19 aprile.

Il sorteggio dell’Europa League: le avversarie di Juve e Roma

Alle 13 si è poi svolto il sorteggio dei quarti di finale dell’Europa League. Anche in questo caso nessun paletto. Evitato il derby italiano: la Juventus ha pescato lo Sporting Lisbona, mentre la Roma il Feyenoord, in una sorta di rivincita della finale della scorsa Conference League. Questi gli accoppiamenti: Manchester United-Siviglia, Juventus-Sporting Lisbona, Bayer Leverkusen-Union Saint Gilloise, Feyenoord- Roma. Bianconeri e giallorossi, eventualmente, si potranno poi affrontare in finale e non in semifinale, essendo finite dalla parte opposta del tabellone: la Juventus in caso di passaggio sfiderà la vincente di Manchester United-Siviglia, la Roma quella di Bayer Leverkusen-Union Saint Gilloise. Andata delle semifinali giovedì 13 aprile, ritorno una settimana dopo, il 20 aprile. La finale è in programma il 31 maggio alla Puskas Arena di Budapest: la squadra vincitrice si qualificherà di diritto alla prossima edizione della Champions League.

Champions League, Europa League e Conference League, i sorteggi dei quarti di finale: le prossime avversarie delle italiane.
Sarà Budapest a ospitare la finale dell’Europa League 2022/23 (Getty Images)

Conference League per Fiorentina il Lech Poznan

Sarà il Lech Poznan l’avversario della Fiorentina nei quarti di Conference League. In caso di vittoria, i viola affronteranno la vincente di Basilea-Nizza. Dall’altra parte del tabellone AZ Alkmaar-Anderlecht e Gent-West Ham. I quarti sono in programma il 13 e il 20 aprile.Finale alla Fortuna Arena di Praga il 7 giugno.

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021