Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Cessione Milan: RedBird supera Investcorp, firma a un passo

Da 1,18 a 1,3 miliardi di euro. Questa l’offerta con cui il nuovo fondo americano ha superato quello del Bahrein, garantendo anche a Elliott di restare in società come azionista di minoranza. I tifosi attendono trepidanti una firma che potrebbe arrivare già dopo l’eventuale scudetto.

20 Maggio 2022 17:03 Redazione
Cessione Milan: RedBird supera Investcorp, firma a un passo. Trattativa sulla base di 1,3 miliardi di euro, con il Fondo Elliott a restare azionista di minoranza

Giorni cruciali per il destino del Milan. A poche ore dalla gara di Reggio Emilia contro il Sassuolo, che potrebbe significare la vittoria dello scudetto per i rossoneri, i tifosi si interrogano sulla cessione societaria. Nelle scorse settimane era stato Investcorp, un fondo del Bahrain, a mostrare interesse per l’acquisto della società, salvo poi cadere tutto in un rumoroso silenzio, fatto di trattative serrate, cifre e indiscrezioni. Adesso, a due giorni dal match clou, arriva un’altra notizia che ha spiazzato i milanisti: la società d’investimento americano RedBird Capital Partners sembra aver superato il sorpasso su Investcorp ed essere a un passo dalla chiusura di una trattativa fin qui tenuta segreta.

Cessione Milan: RedBird supera Investcorp, firma a un passo. Trattativa sulla base di 1,3 miliardi di euro, con il Fondo Elliott a restare azionista di minoranza
Il palazzo noto come Casa Milan, sede del club (Getty)

Da Investcorp a RedBird: Milan a un passo dalla cessione

Secondo quanto rivelato da Gazzetta dello Sport, la trattiva si baserebbe su tre principali fattori. Il sorpasso di RedBird ai danni di Investcorp è stato possibile innanzitutto grazie a un’offerta rialzata da 1 a 1,3 miliardi di euro. Poi, in base a quanto filtra dall’ambiente rossonero, sembra che RedBird abbia dimostrato una struttura finanziaria più convincente rispetto al fondo del Bahrein. E qui il terzo punto, relativo a una trattativa con Investcorp congelata dall’attuale proprietario del club, il Fondo Elliott, che nonostante l’offerta da 1,18 miliardi di euro ricevuta già qualche settimana fa ha deciso di ragionare sulle modalità di chiusura dell’operazione.

Elliott socio di minoranza se RedBird acquista il Milan

E non è finita. Un altro fattore determinante in questa lunga trattativa che ormai sembra agli sgoccioli è rappresentato proprio dal futuro ruolo del fondo Elliott. La società del CEO Paul Singer resterebbe all’interno del Milan, come azionista di minoranza, se dovesse essere RedBird ad acquistare i rossoneri. Una scelta di continuità aziendale che permetterebbe agli americani di poter gestire ancora la vicenda stadio, con un progetto già lanciato negli ultimi anni. Dopo la gara di domenica, nella speranza di festeggiare il primo scudetto del Fondo Elliott, potrebbe arrivare la firma del contratto preliminare. RedBird lavora nel mondo dello sport e dei servizi finanziari, gestendo 6 miliardi di dollari. Con il suo ingresso e con la permanenza degli attuali proprietari, potrebbe restare intatto anche l’assetto societario che ha portato il Milan a un passo dal tricolore.

Cessione Milan: RedBird supera Investcorp, firma a un passo. Trattativa sulla base di 1,3 miliardi di euro, con il Fondo Elliott a restare azionista di minoranza
Il direttore dell’area tecnica Paolo Maldini e l’ad Ivan Gazidis, attuali dirigenti del Milan (Getty)

Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
  • Tv
Anna Karenina stasera su Iris: trama, cast e 5 curiosità sul film
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
Redazione
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021