Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cesena, ha l’auto rotta e le negano lo smart working: va al lavoro a cavallo

Tabita Gurioli ha deciso di protestare e ha percorso a cavallo 13 chilometri per raggiungere la sede dell’azienda per cui lavora: «Non è giusto restare zitti di fronte a un abuso, visto che l’azienda permette in questi casi lo smart working».

21 Aprile 2023 16:43 Redazione
Cesena, ha l'auto rotta e le negano lo smart working: va al lavoro a cavallo. Tabita Gurioli ha deciso di protestare

Non è raro, ormai, vedere i cittadini di gran parte delle città italiane raggiungere i posti di lavoro senza auto. C’è chi predilige i mezzi pubblici, chi i monopattini e chi le bici. Ma ciò che è raro, o ormai unico, è arrivare a lavoro a cavallo. Accade a Cesena, dove una donna, Tabita Gurioli, ha deciso di percorrere circa 13 chilometri a bordo del proprio destriero pur di raggiungere l’ufficio della Credit Agricole, azienda per cui lavora. Tutto è nato per un motivo preciso: lei, di Mensa Matelica in provincia di Ravenna, ha ricevuto un secco «no» alla richiesta di smart working, avanzata perché la sua auto è ancora in officina dopo un incidente stradale. E così l’unica via praticabile: andare a cavallo.

Cesena, ha l'auto rotta e le negano lo smart working: va al lavoro a cavallo. Tabita Gurioli ha deciso di protestare
Tabita Gurioli a cavallo (Youtube – Corriere di Romagna)

Tabita Gurioli: «Il mio un gesto di protesta»

Quello di Tabita Gurioli è stato però soprattutto un gesto di protesta. Lei stessa, intervistata dal Corriere di Romagna, ha deciso di raccontare cosa fosse successo: «Avevo l’auto in officina dopo un incidente stradale, ho chiesto di lavorare da casa. La mia capufficio me lo ha negato dicendo che si trattava di una questione domestica e quindi avrei dovuto usare dei giorni di ferie. Ho scelto questo gesto per protestare perché non è giusto restare zitti di fronte a un abuso, visto che l’azienda permette in questi casi lo smart working». E la donna prosegue: «Io parlo invece di tanta gente che non lo fa perché ha paura di ritorsioni e di altro. Lo dico davanti alle telecamere: è un abuso di potere. Dobbiamo avere il coraggio di dire ciò che non è corretto».

Cesena, ha l'auto rotta e le negano lo smart working: va al lavoro a cavallo. Tabita Gurioli ha deciso di protestare
Tabita Gurioli (Facebook)

Due giorni fa il cavallo in tangenziale a Napoli

Diversa la storia dello scorso 19 aprile. A Napoli, infatti, molti automobilisti si sono visti correre incontro un cavallo, scappato dalla struttura che lo ospitava e in contromano in tangenziale.

Cavallo in fuga sulla #Tangenziale di #Napoli in direzione #Pozzuoli tra le auto incolonnate verso #Capodichino.
Il famoso cavallo di ritorno. pic.twitter.com/xTQAE66WY3

— Angelo Forgione (@angelo_forgione) April 19, 2023

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021