Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Cesare Prandelli lascia il calcio: «Panchina futura? Quella al parco con nipoti»

Allenatore di numerose squadre tra cui Lecce e Fiorentina, l’ex ct della Nazionale ha affermato di voler chiudere definitivamente la propria carriera in panchina.

13 Marzo 2023 16:56 Debora Faravelli
Cesare Prandelli ha affermato di aver chiuso con la carriera da allenatore: l'addio al calcio dopo anni sul campo e in panchina.

Cesare Prandelli ha annunciato il suo ritiro dal mondo del calcio. Dopo una lunga carriera che l’ha visto alla guida di importanti club tra cui Parma e Fiorentina – ma soprattutto della nazionale italiana con cui ha raggiunto la finale di Euro 2012 -, il tecnico ha affermato di non voler più allenare.

Cesare Prandelli lascia il calcio

«La passione rimane, una grande passione. Sto molto bene, tutto il resto passa», ha spiegato durante un intervenuto a Radio Anch’Io Sport su Radio 1. E ancora: «Un po’ di richieste arrivano sempre, ma al momento la panchina che sto sognando è quella in un parco con i miei nipotini per godermi la vita con loro. Basta allenare». È la prima volta che Prandelli prende posizione sulla sua carriera e afferma, senza mezzi termini, di non voler più allenare.

Cesare Prandelli ha affermato di aver chiuso con la carriera da allenatore: l'addio al calcio dopo anni sul campo e in panchina.
Cesare Prandelli (Getty Images)

La carriera

Tanti gli anni passati prima sul campo e poi in panchina – l’ultima esperienza, conclusa nel 2021, è stata quella con la Viola. Dopo i primi tempi con la Cremonese, l’Atalanta e la Juve, con cui ha trascorso sei stagioni vincendo tre scudetti e una Coppa dei Campioni, è tornato a Bergamo dove ha iniziato la sua carriera da allenatore. Prima nelle giovanili dell’Atalanta, poi nel Lecce e quindi al Venezia. Nel 2003 e nel 2004 è invece al Parma, con cui arriva quinto in serie A qualificandosi per la Coppa Uefa. Quindi le cinque stagioni con la Fiorentina con cui ha ottenuto grandi risultati, arrivando sempre ai primi posti della classifica in serie A (tre volte quarto) e portando i viola ad un passo dalla finale di Coppa Uefa (semifinale persa ai rigori contro i Glasgow Rangers nel 2009) e agli ottavi in Champions League. Nel 2010 arriva l’ingaggio come ct della Nazionale, con cui ha giocato 56 partite: 23 le vittorie, 20 i pareggi e 13 le sconfitte accumulati dagli azzurri sotto la sua guida.

Cesare Prandelli ha affermato di aver chiuso con la carriera da allenatore: l'addio al calcio dopo anni sul campo e in panchina.
Cesare Prandelli (Getty Images)

Dopo diverse esperienze con varie squadre, nel 2020 fa ritorno, dopo dieci anni, sulla panchina della Fiorentina. L’anno seguente, due giorni dopo la sconfitta casalinga per 2-3 contro il Milan e con la squadra al quattordicesimo posto in classifica, rassegna le dimissioni per motivi personali con una lettera nella quale inoltre asserisce di poter chiudere definitivamente la propria carriera da allenatore.

 

 

A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Gossip
Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati: la prima foto del matrimonio
La coppia voleva sposarsi già circa 10 anni fa, ma desiderava fosse la loro figlia a portare le fedi e così ha deciso di aspettare.
Alice Bianco
  • Cronaca
Favara, ragazzo di 12 anni morto mentre gioca a basket a scuola
Il giovane aveva detto di avere mal di testa, poi ha perso improvvisamente i sensi e non si è più ripreso. Le autorità hanno disposto l'autopsia per chiarire le cause del decesso.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021