Il cervello dei padri si riduce del 2 per cento dopo la nascita di un figlio

Redazione
15/09/2022

Lo studio condotto dai ricercatori del Carlos III Health Institute di Madrid: gli uomini perdono una parte del volume corticale dopo essere diventati genitori.

Il cervello dei padri si riduce del 2 per cento dopo la nascita di un figlio

Non solo le mamme. Anche i papà subiscono cambiamenti cerebrali dopo la nascita del primogenito. Lo evidenzia uno studio dei ricercatori del Carlos III Health Institute di Madrid, guidati da Magdalena Martinez-Garcia. Secondo la ricerca, i cui risultati sono stati pubblicati su Cerebral Cortex, i neo padri perdono fino al 2 per cento del volume corticale dopo la nascita del loro bambino. La ragione di ciò rimane poco chiara, ma gli studiosi suggeriscono che il cambiamento renda più facile per i padri connettersi con il neonato.

Il cervello dei padri si riduce del 2 per cento dopo la nascita di un figlio. Lo studio condotto da un team di ricercatori spagnoli.
Il cervello di uomini e donne reagisce in modo diverso alla gravidanza (Getty Images)

I cambiamenti nel cervello delle mamme sono noti da tempo

Studi precedenti hanno dimostrato che la maternità può cambiare la struttura del cervello femminile. Le donne, in particolare, sperimentano cambiamenti nelle loro reti subcorticali limbiche, ovvero la parte del cervello associata agli ormoni della gravidanza. Ci sono però mutamenti anche per chi vive la gravidanza indirettamente. I ricercatori spagnoli hanno utilizzato la risonanza magnetica per valutare il cervello di 40 padri eterosessuali prima, durante e dopo la gravidanza delle compagne.

Il cervello dei padri si riduce del 2 per cento dopo la nascita di un figlio. Lo studio condotto da un team di ricercatori spagnoli.
Risonanza magnetica (Getty Images)

Nei papà la riduzione avviene nella materia grigia corticale

Analizzando volume, spessore e proprietà strutturali del cervello degli uomini, le risonanze magnetiche hanno messo in evidenza che gli uomini non subiscono modifiche alle loro reti subcorticali limbiche, come le donne. Tuttavia, hanno mostrato segni di cambiamenti cerebrali nella materia grigia corticale, cioè l’area del cervello coinvolta nella comprensione sociale. Lo studio ha evidenziato inoltre riduzioni del volume del sistema visivo dei neo papà. Gli studiosi, come detto, suggeriscono che questi cambiamento possano rendere più facile per i padri la connessione con il neonato e la riduzione del volume del sistema visivo, in particolare, li aiuterebbe a riconoscere meglio i loro bambini e rispondere di conseguenza. Ma al momento si tratta solo di ipotesi.