Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Certificazione Unica Inps 2023: come si ottiene

In arrivo la Cu per per pensionati e lavoratori.

10 Marzo 2023 08:42 Riccardo Castrichini
Come si ottiene la certificazione Unica Inps 2023, chi deve ottenerla e da chi viene erogata. Le differenze tra dipendenti e pensionati.Come si ottiene la certificazione Unica Inps 2023, chi deve ottenerla e da chi viene erogata. Le differenze tra dipendenti e pensionati.

Tra le scadenze fiscali più importanti di marzo 2023 c’è quella legata alla Certificazione unica Inps (Cu) 2023. Si tratta del documento fiscale che attesta i redditi derivati dal lavoro dipendente che è necessario per la presentazione della dichiarazione dei redditi, sia per i pensionati che per i lavoratori dipendenti. A rilasciarla sono il datore di lavoro o, per i pensionati, l’Inps. In passato la Cu era conosciuta con il nome di Certificato unico dipendente (Cud). Cerchiamo allora di capire come ottenere la Certificazione unica.

Come si ottiene la Certificazione unica

La Certificazione unica deve essere rilasciata, come detto, ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, in quanto strumento necessario per poter presentare la dichiarazione dei redditi. Nel caso dei lavoratori dipendenti, la Cu è rilasciata direttamente dal datore di lavoro, mentre per i pensionati, autonomi e disoccupati il rilascio è effettuato dall’Inps. Quest’ultimo renderà disponibile la Cu relativa ai redditi 2022 a partire dal prossimo 16 marzo 2023.

Come richiederla

La certificazione unica relativa ai redditi del 2022 potrà essere richiesta dalle categorie diverse dai lavoratori dipendenti direttamente sul sito dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, Inps.it. Servirà accedere all’area riservata con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns, ed andare nella sezione Servizio certificazione unica 2023 (Cittadino).

Qui il contribuente potrà visualizzare, scaricare e stampare il modello della Cu/2023 da utilizzare per la presentazione della dichiarazione dei redditi. I pensionati, inoltre, potranno ottenere la Certificazione Unica anche dal servizio on-line Cedolino pensione. Sempre dal 16 marzo 2023, la Certificazione unica sarà disponibile anche sull’app Inps mobile.

Per chi è ancora poco avvezzo alla tecnologia e ai sistemi digitali, si potrà fare richiesta della Cu 2023 anche tramite i patronati, i Caf, i professionisti abilitati o tramite Posta elettronica certificata. L’agenzia delle Entrate, sul tema, ha precisato che precisa che «la trasmissione telematica delle certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata, può avvenire entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta ovvero entro il 31 ottobre 2023».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021