Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ceo di Better lascia dopo aver licenziato 900 dipendenti su Zoom

Il Ceo della società di mutui ha dovuto fare un passo indietro dopo la mossa di licenziare 900 dipendenti tramite una chiamata di gruppo

13 Dicembre 2021 15:49 Redazione
Dopo aver licenziato 900 dipendenti su Zoom lascia il Ceo di Better

Ufficialmente Vishal Garg, fino a qualche giorno fa ceo di Better.com, società di concessione mutui online, si è «allontanato» dal gruppo per il momento. Le malelingue, però, sostengono che la società non abbia digerito scelta di Garg (che è anche tra i soci fondatori di Better) di licenziare 900 persone via Zoom qualche giorno fa, notizia che è rimbalzata in mezzo mondo sollevando un’ondata di indignazione generale. Al suo posto si è seduto Kevin Ryan, già chief financial officer dell’azienda.

Cosa ha fatto Vishal Garg

Il nome di Garg, fino ad allora sconosciuto, era divenuto famoso per aver licenziato 900 dipendenti, il 9 per cento della forza lavoro globale di Better, tramite una videochiamata su Zoom, una delle principali piattaforme utilizzate per riunioni di lavoro online, esplose con lo smart working. La decisione dei vertici di sostituire Garg è evidentemente figlia del clamore mediatico che era seguito alla call, finita integralmente su TikTok e YouTube.

Un contraccolpo che ha bloccato, a tempo indefinito, il lancio di Better.com in borsa, previsto entro dicembre. Solo qualche giorno fa, l’italiana Alessandra Cielidoni era stata licenziata, tramite una riunione su Microsoft Teams, dalla Yazaki, che produce e commercializza cablaggi e sistemi di distribuzione elettrica per autoveicoli e che annovera Stellantis tra i suoi clienti.

Il passo indietro di Gang

«Ci hanno trattato come se fossimo trasparenti. Capisco che le multinazionali licenzino, ma almeno un incontro, la possibilità di darmi del tempo per cercare un’altra occupazione» ha spiegato al Corriere della Sera.

Dal canto suo Better, con una lettera ai dipendenti ottenuta e pubblicata dal sito Vice, ha comunicato che Vishal Garg «ha fatto un passo indietro e si prenderà una pausa dalle sue responsabilità da CEO. Dobbiamo ancora fare parecchio lavoro e speriamo che tutti i dipendenti possano tornare a focalizzarsi sui nostri clienti e aiutarsi tra di loro al fine di creare una grande azienda di cui possiamo andare orgogliosi».

La compagnia intanto ha contattato un revisore esterno per analizzare ed eventualmente risolvere i problemi di leadership e di cultura aziendale, visto che l’ex CEO aveva menzionato l’inefficienza e la scarsa produttività tra le motivazioni dei licenziamenti.

Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021