Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cento, il sindaco contro i bulli: multe ai genitori

L’iniziativa del primo cittadino, che verrà votata il 22 marzo, prevede sanzioni da 100 a 300 euro.

19 Marzo 2023 17:31 Redazione
Cento, il sindaco contro i bulli: multe ai genitori. L’iniziativa, che verrà votata il 22 marzo, prevede sanzioni da 100 a 300 euro.

Il Comune di Cento, in provincia di Ferrara, è pronto a sanzionare le famiglie dei giovani che vengono ritenuti responsabili di fenomeni di bullismo. Nel nuovo regolamento di polizia urbana del municipio, che verrà votato il 22 marzo, è stato infatti introdotto l’articolo 7 bis, suddiviso in sei commi, che sostanzialmente introduce la possibilità per l’Amministrazione di contestare una sanzione amministrativa da 100 a 300 euro a chi ha la patria potestà dei ragazzini che dovessero tenere in ambito scolastico e fuori atteggiamenti in grado di «costituire pregiudizio per la sicurezza urbana e nocumento per la civile convivenza».

La spiegazione del sindaco Accorsi

«L’idea è nata dall’esperienza che abbiamo avuto in questo anno e mezzo di amministrazione, dove siamo stati chiamati ad intervenire in diverse situazioni di bullismo, insieme alla polizia locale, alle forze dell’ordine e alla scuola», ha spiegato il sindaco Edoardo Accorsi. La proposta, lanciata con l’obiettivo di rendere consapevoli le famiglie e far aprire gli occhi su un problema sempre più sentito, è destinata a far discutere.

Cento, il sindaco contro i bulli: multe ai genitori. L’iniziativa, che verrà votata il 22 marzo, prevede sanzioni da 100 a 300 euro.
Il centro di Cento, in provincia di Ferrara (Facebook)

A tal proposito, il sindaco della città in provincia di Ferrara ha specificato che la multa, in ogni caso, potrà essere tramutata dai genitori «in un progetto educativo e di recupero per il figlio». Questo perché il tema di fondo, come ha sottolineato il primo cittadino, «rimane sempre quello educativo e di sensibilizzazione, perché questo è un tema molto delicato».

Cento, il sindaco contro i bulli: multe ai genitori. L’iniziativa, che verrà votata il 22 marzo, prevede sanzioni da 100 a 300 euro.
Edoardo Accorsi, sindaco di Cento (Facebook)

L’iniziativa ha ricevuto il plauso del Codacons

Intanto, l’iniziativa ha ricevuto il plauso del Codacons. «Spesso il bullismo da parte dei minori è legato ad una disattenzione e indifferenza da parte dei genitori che hanno responsabilità dirette nelle violenze commesse dai propri figli. Non educare  correttamente i ragazzi, e non vigilare sui loro comportamenti alimenta il fenomeno del bullismo e rappresenta un vero e proprio concorso negli illeciti commessi dai minori», ha dichiarato il presidente Carlo Rienzi.

Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021