Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cenone di Capodanno: gli italiani preferiscono lenticchie e cotechino

Secondo un’indagine di Coldiretti gli italiani per quest’anno preferiscono un menu tricolore composto da prodotti nazionali

31 Dicembre 2022 14:18 Claudio Vittozzi
Per il Cenone di Capodanno gli italiani preferiscono lenticchie e cotechino, ovviamente non può mancare lo champagne.

Gli italiani per il cenone di Capodanno preferiscono lenticchie e cotechino. Coldiretti/Ixè ha realizzato un’indagine analizzando le preferenze a tavola degli italiani in vista dell’ultima cena dell’anno 2022.

Per il Cenone di Capodanno gli italiani preferiscono lenticchie e cotechino, ovviamente non può mancare lo champagne.
Spumante per Capodanno (Pixabay)

Le preferenze degli italiani per il cenone di Capodanno

Al primo posto tra i cibi preferiti dagli italiani a Capodanno secondo l’indagine Coldiretti ci sono le lenticchie, scelte dall’82% di coloro che prepareranno l’ultimo cenone del 2022. Grande conferma anche per il cotechino, presente nel 67% dei menu degli italiani. Tra le bevande invece, è immancabile lo spumante, preferito dall’84% degli italiani, ovvero otto su dieci. D’altronde, lo spumante è la bevanda tipica per brindare a mezzanotte e farsi gli auguri di buon anno. In forte calo il consumo di frutta esotica straniera che secondo l’indagine sarà presente solo nel 34% dei menu degli italiani.

Per quanto riguarda dove mangiare il cenone di Capodanno, moltissimi italiani hanno deciso di mangiare a casa. Quasi nove italiani su dieci, l’88%, hanno scelto di mangiare in casa con amici e parenti. Comunque, oltre 4 milioni di italiani mangeranno al ristorante e qualcuno sceglierà anche il costoso menu di chef stellati, come quello proposto da Carlo Cracco.

Per il Cenone di Capodanno gli italiani preferiscono lenticchie e cotechino, ovviamente non può mancare lo champagne.
Cotechino (Pixabay)

Un menu tricolore per chiudere il 2022

Per concludere il 2022, il cenone di Capodanno per molti italiani sarà dominato da prodotti del Bel Paese. Infatti, gli italiani preferiscono i prodotti tradizionali, specialmente se a chilometro zero. Il 92% degli intervistati da Coldiretti porterà in tavola dei prodotti italiani. Tra questi, il 53% ha affermato che lo farà perché li reputa più buoni rispetto agli altri mentre il 39% ha affermato di fare questa scelta per favorire lo sviluppo economico del paese.

In linea di massima, l’indagine Coldiretti ha stabilito che con queste scelte, il costo del cenone di Capodanno per gli italiani sarà di 96 euro a famiglia, rispettando il trend dell’anno scorso, con una minima diminuzione del 3%.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021