Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Vedo verde

Le nuove pulizie di Cenerentola

Chiamate come la protagonista della fiaba per i danni arrecati nel tempo da parte dell’uomo, le aree paludose del Regno Unito sono al centro di una vasta operazione di recupero. Hanno la capacità di assorbire le emissioni di carbonio e arginare le inondazioni.

13 Settembre 2021 12:50 Redazione
Chiamate habitat di Cenerentola per i danni arrecati dall'uomo, le aree collinari del Regno Unito sono al centro di un'operazione di recupero

Anche in Inghilterra Cenerentola punta a indossare l’abito più bello. Non parliamo di una persona, ma di un’area paludosa nelle colline dello Yorkshire Dales, a nord di Leeds, negli ultimi mesi al centro di un’importante campagna di conservazione. Chiamate habitat di Cenerentola per via dei maltrattamenti subiti nel tempo dal meteo e dall’uomo, le torbiere britanniche sono ora interessate da un programma di tutela ideato dalla Yorkshire Peat Partnership e guidato dallo Yorkshire Wildlife Trust. L’interesse degli esperti è alimentato dalla crescente comprensione dei benefici ambientali di tali aree, tra cui la prevenzione di inondazioni e la cattura del carbonio su larga scala. Diffuse fra Scozia, Irlanda e Inghilterra, queste paludi stanno però man mano sparendo a causa di prosciugamenti operati dall’uomo per agevolare i pascoli.

Fra le aree maggiormente interessate dai lavori di tutela c’è Fleet Moss, brughiera di 160 ettari a cavallo dei distretti di Richmondshire e Craven. Qui, grazie alla collaborazione con i proprietari terrieri, si stanno costruendo centinaia di dighe con pietre, legno e fibra di cocco, nel tentativo di evitare che le piogge torrenziali trascinino via la torba. E i benefici non stanno tardando. Il limo si sta accumulando dietro gli argini e piante autoctone come il cottongrass e il muschio di sfagno, capaci di contenere 26 volte il loro peso in acqua, sono di nuovo fiorenti.

Ripristinare le torbiere per controllare le inondazioni 

«Il ripristino delle torbiere può recare molteplici vantaggi, dal controllo delle inondazioni all’ecosistema», ha dichiarato al Guardian la dottoressa Emma Shuttleworth. La donna, con i suoi colleghi dell’Università di Manchester, ha contribuito all’avvio del programma di conservazione ambientale, riducendo così del 57 per cento il volume di acqua defluito dalle brughiere nelle campagne coltivate e nelle aree abitate. Non solo inondazioni. La torba infatti possiede enormi capacità di catturare il carbonio rilasciato nell’atmosfera e, grazie al programma della Yorkshire Peat Partnership, 48 milioni di tonnellate di tale gas sono state assorbite e “risparmiate” all’ambiente.

Risvolti positivi anche sulla fauna, con gufi, volpi, lontre e donnole che stanno tornando a popolare le zone con maggiore costanza. L’obiettivo è ora quello di non rallentare. «Abbiamo fatto un buon lavoro, ma è ancora una percentuale relativamente piccola di tutte le torbiere che devono essere ripristinate», ha affermato il dott. Tim Thom, responsabile del programma. «Dobbiamo fare di tutto per mantenere alta l’attenzione delle persone».

Tag:Economia circolare
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi». L'Ordine dei Medici di Venezia ha deciso, ma lei insiste sui social
  • Attualità
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi»
Dalla sospensione dello scorso gennaio alla radiazione delle ore scorse. L'Ordine dei Medici di Venezia contesta alla dottoressa tanto le posizione contro i vaccini anti Covid quanto i toni aggressivi utilizzati contro colleghi, ospedali e ministero.
Redazione
Scienziati australiani hanno scoperto che le larve di una specie di coleottero si cibano di polistirene, una plastica difficile da riciclare.
  • Attualità
Banchetto di plastica
Scienziati australiani hanno scoperto che le larve di una specie di coleottero si cibano di polistirene. Usato per contenitori e posate, è una plastica difficile da riciclare.
Fabrizio Grasso
Startup di Singapore usa l’arachide Bambara per i noodles istantanei. Salutare per il suolo, riduce il consumo di acqua e migliora la dieta.
  • Food & Beverage
Noodles e crudi
Una startup di Singapore usa l’arachide Bambara per i suoi piatti istantanei. La coltivazione di questo legume non solo è salutare per il suolo ma richiede poca acqua. Inoltre il suo consumo migliora la dieta.
Fabrizio Grasso
L'India è vittima dello smog creato dagli incendi dei campi coltivati. Uno spray ai funghi potrebbe diminuirlo, ma non convince i coltivatori
  • Sostenibilità
Spray for India
Ricavata da sette varietà di funghi, la miscela ridurrebbe l'impatto degli incendi nell'atmosfera e contribuirebbe a una migliore concimazione del terreno. Ma tra gli agricoltori, che bruciano ogni anno le stoppie di riso a Nuova Delhi rimangono scettici.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021