Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Tim, il ceo di Vivendi De Puyfontaine si dimette dal cda

Il ceo di Vivendi si è dimesso dal cda Tim. Insoddisfazione dei francesi per l’operato del board.

16 Gennaio 2023 14:33 Redazione
Veronica Gentili stranamente elogiata da Libero e altre pillole del 25 agosto

Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi e consigliere d’amministrazione di Telecom Italia dal 2015, ha rassegnato le sue dimissioni «irrevocabili» dal board di Tim, società di cui la media company francese è primo azionista con il 23,75 per cento (a seguire Cdp con il 9,81 per cento). ll passo indietro, che come è stato sottolineato da Parigi non apre a un disimpegno dei francesi dal gruppo telefonico, è stato seguito dalla richiesta di discontinuità alla luce dell’insoddisfazione di Vivendi nei confronti del presidente Salvatore Rossi, giudicato non imparziale. In altre parole i francesi vogliono avere le mani libere e hanno nel mirino l’attuale cda, considerato litigioso e inconcludente. Dal canto suo Rossi ha ringraziato «De Puyfontaine per il prezioso contributo fornito in questi anni».

Vivendi avrà le mani più libere

«Fino a quando per Tim non verrà aperta una nuova stagione, Arnaud de Puyfontaine desidera dedicare tutte le sue energie nella capacità di amministratore delegato di Vivendi, maggiore azionista di Tim dal 2015, con l’obiettivo di ristabilire un percorso di crescita per Tim e per vedere adeguatamente riconosciuto il valore reale dell’azienda e della sua rete», hanno riportato fonti vicine ai francesi che da sempre attribuiscono alla rete di Tim un valore molto superiore a quello riconosciuto da Cdp. Ma l’uscita dal consiglio consentirà anche a de Puyfontaine di muoversi con maggior libertà, in una fase negoziale particolarmente delicata, che vede il governo Meloni impegnato a definire i suoi obiettivi per il Paese. «In questa fase di dialogo tra i principali azionisti di Tim e il governo, è fondamentale che tutti i soggetti interessati possano essere liberi di operare in modo costruttivo e trasparente nell’interesse di Tim e di tutti i suoi azionisti», viene spiegato da Parigi. Ribadendo che Vivendi resta «un investitore di lungo termine» e «conferma con forza il suo interesse industriale per Tim e la propria volontà di intraprendere ulteriori operazioni industriali in Italia».

LEGGI ANCHE: Tim, Ricci e Sambuco di Macquarie figure chiave nella partita sulla rete

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021