Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Wilson da record

Il pallone del film Cast Away è stato battuto alla cifra record di 270 mila euro. Dal primo computer Apple ai vestiti di Amy Winehouse e ai gioielli di Maria Antonietta, è un momento d’oro per le aste mondiali.

11 Novembre 2021 10:40 Fabrizio Grasso
Il signor Wilson, pallone del film Cast Away, è stato venduto alla cifra record di 270 mila euro. Un momento d’oro per le aste mondiali

Un signor Wilson da 270 mila euro (308 mila dollari). È la cifra record cui è stato venduto all’asta il celebre pallone di Cast Away, film premio Oscar del 2000 con protagonista Tom Hanks. Si tratta del pallone da pallavolo che il protagonista Chuck Noland trova fra i detriti dell’aereo su cui viaggiava, precipitato nelle acque del Pacifico nei pressi di un’isola deserta. Solo e senza amici, disegna un volto sulla palla (il nome deriva dalla marca) che usa come ancora di salvezza dalla follia.

'Wilson' volleyball head from Cast Away film sold for $308,000 https://t.co/p7HKSPQPrh

— BBC News (UK) (@BBCNews) November 11, 2021

All’asta oltre 1000 cimeli cinematografici

Il pallone «pesantemente rovinato, con vernice applicata per creare un aspetto consumato» presenta un volto marrone scuro e rosso da un lato e una serie di steli di tabacco dall’altro per replicare i capelli di un essere umano. Come scrive la casa d’aste Prop House che ha curato la vendita, la palla di cuoio è stata trattata per sembrare sporca e logora. Questo pezzo di storia del cinema faceva parte di una serie di 1100 cimeli, tra cui anche l’abito usato da Will Farrell nel film Elf. Quest’ultimo ha totalizzato 205 mila euro, circa 10 volte di più rispetto alle stime.

Non solo Cast Away, il momento d’oro delle aste mondiali

Si tratta di un momento d’oro per le aste mondiali. Di recente, negli Usa gli abiti di Amy Winehouse hanno superato le stime di vendita, con il pezzo di punta che ha incassato ben 243 mila dollari. Grandi risultati anche per il primo computer Apple. Un raro pezzo originale Apple-1 realizzato nel 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak ha totalizzato 400 mila dollari a Los Angeles. Il «Santo Graal dell’elettronica vintage», ancora funzionante, è costruito in legno di koa hawaiano ed è uno dei 200 esemplari prodotti. In Svizzera, invece, i bracciali di Maria Antonietta hanno letteralmente infranto le stime di vendita. I gioielli originali dell’ultima regina di Francia sono stati battuti per oltre 8 milioni di dollari contro una base d’asta che si aggirava fra i 2 e i 4 milioni.

Cast Away, un successo per critica e botteghino

Cast Away valse al protagonista Tom Hanks una nomination ai premi Oscar come “Miglior attore protagonista”. Quell’anno però la statuetta finì nelle mani di Russell Crowe per Il Gladiatore. Acclamato dalla critica, pur non riuscendo ad aggiudicarsi alcun premio, il film fu un successo al botteghino. A fronte di un budget di 90 milioni di dollari ne incassò oltre 400, diventando il terzo miglior risultato mondiale dopo Il Gladiatore e Mission Impossible II.

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021