Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Cassa depositi e prestiti, salta la festa per Covid: ma dietro c’è dell’altro

La Convention 2022 all’Auditorium di Roma per gli auguri natalizi di Cdp non si farà: ufficialmente per precauzione sanitaria, però la vera ragione è evitare un mega evento da 212.500 euro in un momento di crisi-bollette per le famiglie. Oltre ad abbassare i riflettori sui dossier caldi tipo Tim. E così i dipendenti si auto-finanziano una serata al Piper.

13 Dicembre 2022 16:4813 Dicembre 2022 17:23 Marco Zini
Cassa depositi e prestiti, salta la festa per Covid: ma dietro c'è dell'altro

Errata corrige: questa comunicazione annulla la precedente. Chissà se l’avviso al personale di Cassa depositi e prestiti avesse questo oggetto. Sta di fatto che la mail con cui si annunciava la Convention 2022, il tradizionale evento di Cdp per lo scambio di auguri natalizi, è stata sostituita da un’altra con la quale si invitano i dipendenti a un più sobrio brindisi in sede.

Dietrofront: solo uno scambio di saluti nella sede di via Goito

Annullata quindi la mega festa organizzata all’Auditorium di Roma prevista per il pomeriggio di lunedì 19 dicembre. Rimane confermato il giorno, ma sarà diversa la location. Lo scambio di saluti e regali si terrà nella sede di via Goito. Ufficialmente, come risulta dalle comunicazioni interne, la modifica è dovuta alla «necessità di un approccio prudenziale dal punto di vista sanitario», vista la recrudescenza di casi di Covid. Si è quindi passati da un festoso «siamo lieti di invitarti alla Convention 2022 del Gruppo Cdp», a un più mesto «abbiamo organizzato un brindisi in gruppi presso le nostre sedi». E così i dipendenti si sono organizzati per conto loro: festicciola auto-finanziata al Piper club, sempre la stessa sera. Costo del biglietto: 20 euro. Si fa quel che si può.

Cassa depositi e prestiti, salta la festa per Covid: ma dietro c'è dell'altro
La sede di Cdp in via Goito a Roma.

L’organizzazione sarebbe costata 212.500 euro, di cui 4 mila per la sicurezza

E con questo, è il terzo anno che salta la Convention natalizia, sempre per colpa del coronavirus. Eppure questa volta la macchina organizzativa era lanciata. Ad agosto era stata aperta una gara proprio per l’organizzazione della Convention. A ottobre, tramite procedura negoziata, si era aggiudicata il lavoro la Micromegas Comunicazione Srl per 212.500 euro, di cui 4 mila euro di costi stimati per la sicurezza (non bastavano a essere sicuri di non beccarsi il Covid?). Ma alla fine non c’è stato niente da fare.

Cdp, molte analisi ma pochi interventi
Dario Scannapieco di Cdp.

Annullamento per motivi di opportunità: il momento bollette e i dossier caldi…

Come detto, la motivazione “ufficiale” è la necessità di stare ancora attenti ai contagi. Nei corridoi di via Goito, però, si vocifera come l’annullamento sia dovuto più a motivi di opportunità. Una festa in una delle location più prestigiose della Capitale in un momento in cui le famiglie fanno i conti per pagare le bollette non sarebbe stata il massimo. Inoltre, si fa notare, probabilmente l’intenzione è tenere i riflettori, se non spenti, almeno bassi, visto il momento delicato su diversi dossier rilevanti, a cominciare da quello Tim per il quale è stato convocato per giovedì 15 dicembre il primo tavolo tecnico sul tema della rete unica, coordinato dalla presidenza del Consiglio e dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, cui parteciperanno proprio Cassa depositi e prestiti e Vivendi.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021