Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Caso plusvalenze, la sentenza del Tribunale federale: tutti prosciolti

Accolto l’impianto difensivo dei club secondo cui è impossibile stabilire il reale valore del cartellino dei calciatori. Assoluzione in primo grado per 11 società e 59 dirigenti.

15 Aprile 2022 16:45 Redazione
Caso plusvalenze, la sentenza del Tribunale federali: tutti prosciolti. Sospiro di sollievo per Juventus, Napoli e altri 9 club tra A e B

Juventus, Napoli e altri 9 club tra cui Sampdoria, Genoa ed Empoli, tirano un sospiro di sollievo. Era attesa per oggi la sentenza di primo grado del Tribunale federale nell’ambito del caso plusvalenze. Si è concluso con una assoluzione totale: tutti prosciolti e nessuna sanzione né per le 11 società coinvolte né per i 59 dirigenti inseriti nel caso. Tra loro c’erano anche i presidenti di bianconeri e partenopei, Andrea Agnelli e Aurelio De Laurentiis.

Caso plusvalenze, la sentenza del Tribunale federali: tutti prosciolti. Sospiro di sollievo per Juventus, Napoli e altri 9 club tra A e B
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis (Getty)

Plusvalenze, il Tribunale accoglie l’apparato difensivo

Il Tribunale federale ha deciso che la difesa dei club ha, di fatto, ragione. Le squadre legali degli 11 club coinvolti hanno contestato apertamente il modello di valutazione dei giocatori definito dalla Procura della Figc come quello per definire il prezzo del cartellino di un calciatore. In tal senso, era stato apertamente criticato il ruolo che i Pm hanno dato al sito Transfermarkt. Quest’ultimo è un celebre database online in cui è possibile trovare statistiche, carriera e valutazioni dei singoli calciatori. Il portale, in un comunicato, ha chiarito che «i valori di mercato sono calcolati sulla base di un insieme di fattori», tra cui la valutazione dei membri del forum. Niente a che vedere con il «possibile costo di trasferimento di un giocatore».

Plusvalenze, la nota della Figc

Pronta la comunicazione della Figc, che sul proprio sito ha diramato una nota pochi minuti dopo la sentenza. Si legge: «Il Tribunale Federale Nazionale presieduto da Carlo Sica ha prosciolto tutte le società, i dirigenti e gli amministratori dei club che erano stati deferiti dalla Procura Federale per avere contabilizzato nelle relazioni finanziarie plusvalenze e diritti alle prestazioni dei calciatori per valori eccedenti a quelli consentiti dai principi contabili. Le motivazioni saranno rese note nei prossimi giorni». Per queste ultime passerà almeno una settimana. Poi il procuratore Chinè deciderà se presentare ricorso o meno. In tal caso la vicenda si chiuderà definitivamente.

Caso plusvalenze, la sentenza del Tribunale federali: tutti prosciolti. Sospiro di sollievo per Juventus, Napoli e altri 9 club tra A e B
Un’azione di Chiesa durante Juventus-Napoli (Getty)

Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021