Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Al Casinò di Sanremo una truffa con carte truccate da 300 mila euro

Sei arrestati per la truffa portata avanti fino all’estate del 2022. Tra i protagonisti anche l’ex cartaio, che segnava le carte con leggere abrasioni sul dorso.

13 Giugno 2023 15:34 Redazione
Al Casinò di Sanremo una truffa con carte truccate da 300 mila euro. Sei arresti, tra cui l'ex cartaio della struttura

Storia da film al Casinò di Sanremo, finito al centro di una maxi truffa. La Procura di Imperia, infatti, ha aperto un’inchiesta che ha portato a sei arresti, di cui due in carcere e quattro ai domiciliari, per una presunta combine al gioco Punto e Banco. L’operazione ha portato anche ad altre quattro misure cautelari, con obbligo di dimora per gli indagati. E tra i sei arrestati c’è anche Luigi Silvio Carbone, una figura centrale nell’intera truffa. Il 58enne, infatti, era il “cartaio” del Casinò. L’uomo è stato già licenziato e ora dovrà rispondere agli inquirenti.

Al Casinò di Sanremo una truffa con carte truccate da 300 mila euro. Sei arresti, tra cui l'ex cartaio della struttura
Un Casinò in Florida (Getty)

Perdite anomale al Punto e Banco: circa 300 mila euro

Tutto è partito nel 2022, quando il Casinò ha scoperto di aver perso al Punto e Banco circa 300 mila euro. Una cifra considerata anomala per quel tipo di gioco, che ha portato all’inchiesta e al licenziamento di Carbone dopo i primi riscontri dell’indagine. Gli altri cinque individui coinvolti, invece, sarebbero tutti giocatori. La procura ha arrestato il 56enne Antonio Del Core, il 46enne di Nichelino Luigi Betti, il 52enne Emilio D’Eliso, residente a Rivoli, il 55enne di Grugliasco Francesco Ricotta e il 51enne Luciano Rossi, quest’ultimo di Villarbasse. L’intera truffa si basava su dei segni che Carbone aveva predisposto sulle carte: delle leggere abrasioni sul dorso.

I sei accusati di associazione a delinquere per truffa, peculato e corruzione

L’accusa per i sei arrestati è di associazione per delinquere con finalità a truffe, peculato e corruzione. Il ruolo centrale risulta essere quindi quello di Carbone, in qualità di cartaio e roulettier. Sottratte le carte al Casinò, infatti, le segnava con queste abrasioni leggere in modo tale da far percepire ai complici quali fossero le carte giuste. Venivano portate fuori dalla struttura e poi reinserite, appositamente segnate, negli armadi in cui i croupier, ignari, li prendevano. Una truffa andata avanti per mesi, fino all’estate del 2022. La cifra intorno ai 300 mila euro ha fatto insospettire i vertici del Casinò e soltanto così si è scoperta la verità.

Al Casinò di Sanremo una truffa con carte truccate da 300 mila euro. Sei arresti, tra cui l'ex cartaio della struttura
Carte a Las Vegas (Getty)

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021