Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Caserta, cellulari vietati a scuola anche per i docenti: la circolare di una preside

Le motivazioni della preside: «Da settimane  ascolto segnalazioni da diversi genitori in merito all’abuso del telefono da parte di alcuni docenti durante le lezioni».

29 Marzo 2023 11:05 Elena Mascia
Una circolare della dirigente scolastica vieta l'uso dei cellulari, estendendo il divieto non solo agli studenti, ma a tutto il personale

Una regola estesa a tutti: agli studenti, agli insegnanti e ai collaboratori scolastici, perché non si tratti di una imposizione fine a se stessa ma di una buona pratica da diffondere in maniera paritaria senza distinzioni né gerarchie. La circolare della preside dell’istituto omnicomprensivo statale Formicola, Liberi, Pontelatone di Caserta contenente il divieto dell’uso dei cellulari sta facendo discutere in qualunque direzione, dividendo il web tra chi è d’accordo e chi no. Nel documento, così come riportato dal quotidiano Il Mattino, si legge che: «I telefoni dovranno essere lasciati all’ingresso, dove saranno custoditi all’interno di un apposito contenitore».

Cellulari vietati anche per i docenti in una scuola di Caserta

Il motivo del divieto viene specificato con l’indicazione secondo la quale il cellulare in aula, per quanto in modalità silenziosa, diventa «un elemento di distrazione propria e altrui». Pare inoltre che, all’interno dell’istituto, si siano verificate «diverse segnalazioni incresciose relative a tutto il personale scolastico.» Antonella Tafuri, la dirigente scolastica, ha spiegato: «Con la mia circolare ho inteso richiamare l’attenzione su un uso corretto del dispositivo anche da parte del personale. Come si sa, gli studenti hanno l’obbligo di non utilizzarlo in classe. Una regola che, se vale per gli alunni, a maggior ragione deve valere per gli adulti che, anzi, dovrebbero essere ancora più ligi nel dare il buon esempio».

Le lamentele dei genitori

Non solo studenti dunque, ma anche e soprattutto insegnanti, come dichiarato dalla Tafuri a Il Mattino: «Da settimane  ascolto segnalazioni da diversi genitori in merito all’abuso del telefono da parte di alcuni docenti durante le lezioni. Una pessima abitudine che comporta una scarsa vigilanza sugli alunni e disturbi all’azione didattica». La dirigente scolastica non si ferma nemmeno davanti ai sindacati: «Non si obbliga nessuno a lasciare il cellulare nel contenitore. Se lo si tiene in borsa o in tasca e non lo si usa non c’è alcun problema. Ma, almeno, credo che dopo la mia iniziativa nessuno avrà la sfrontatezza di tirarlo fuori».

 

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Nina Moric ricompare sui social dopo mesi di assenza ma il post preoccupa i fan. "L'ora più buia" ha scritto la modella che si troverebbe in ospedale
  • Gossip
Nina Moric ricoverata in ospedale: «L’ora più buia»
La modella si mostra con una flebo al braccio. Erano mesi che era scomparsa dai social.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021