Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Cartabianca, stasera su Rai 3: Mauro Corona, carriera e vita privata dello scrittore

Conosciamo meglio Mauro Corona, scrittore e opinionista di Cartabianca, in onda questa sera, martedì 23 novembre 2021, su Rai 3 a partire dalle 21.20

23 Novembre 2021 11:11 Redazione
Chi è Mauro Corona, scrittore e opinionista di Cartabianca su Rai 3

Bianca Berlinguer ritorna, anche questa settimana, con una nuova puntata di Cartabianca, in onda questa sera, martedì 23 novembre 2021, alle 21.20 su Rai 3. Come di consueto, la giornalista e gli ospiti in studio e in collegamento discuteranno delle notizie e dei temi più caldi della settimana, spaziando dall’attualità politica all’economia, fino alla scienza, con un’attenzione particolare all’emergenza sanitaria e alla questione ambientale.

Martedì, alle 21.20 su @RaiTre, torna #cartabianca con Bianca Berlinguer.
Vi aspettiamo. pic.twitter.com/VjpzZmb9RU

— #cartabianca (@Cartabiancarai3) November 20, 2021

Cartabianca: carriera e vita privata di Mauro Corona

Cartabianca: Mauro Corona, una vita tra ribellione e montagne

Nato a Baselga di Piné, in provincia di Trento, nel 1950, Mauro Corona è una delle personalità più eclettiche del panorama culturale italiano. Scrittore, alpinista e scultore, sin da bambino ha sviluppato una forte passione per la montagna, grazie soprattutto al padre che lo portava con sé nelle battute di caccia. Ebbe un’infanzia difficile: il padre era violento e la madre decise di abbandonare la famiglia quando Corona aveva appena sei anni. Fu per superare simili dolori che iniziò a cercare rifugio nella lettura e nell’arte. Si appassionò alle opere di Tolstoj, Dostoevskij e Cervantes e, contemporaneamente, apprese dal nonno intagliatore i primi rudimenti della scultura lignea. Anche il suo rapporto con la scuola non fu pacifico: una volta terminate le elementari e le medie, chiese al padre di poter frequentare l’accademia d’arte ma, per mancanza di soldi, dovette rinunciare al suo sogno e frequentare un istituto per geometri. Ben presto, l’insofferenza alle regole e lo spirito ribelle lo portarono a ritirarsi. Messo da parte il percorso formativo, iniziò a lavorare dapprima come manovale, poi come operaio in una cava di marmo. Fino a quando fu costretto, per osservare l’obbligo del servizio militare, ad arruolarsi negli alpini. Anche lì, a causa delle sue intemperanze, dovette spesso fare i conti con punizioni e soggiorni in cella di rigore. Tra un trasferimento e l’altro, continuò a coltivare le sue passioni: non smise di scolpire, arrivò presto a organizzare la sua prima mostra e si dedicò quasi professionalmente all’arrampicata, scalando numerose vette italiane ed estere e aprendo oltre 300 sentieri nelle Dolomiti d’oltrepiave.

View this post on Instagram

A post shared by Mauro Corona Official (@maurocorona)

Cartabianca: la scrittura e l’approdo in televisione

La carriera di scrittore di Corona è iniziata nel 1997, quando un amico giornalista pubblicò alcuni racconti sul quotidiano Il Gazzettino. Da allora ha firmato una serie di opere, tutte di discreto successo. Nei suoi romanzi, la protagonista indiscussa è la natura, tra mondi nascosti e personaggi del passato, disegnati e descritti con malinconia. Tra i temi più battuti figurano il rapporto dell’uomo con le proprie radici e le conseguenze del progresso tecnologico. Tra i suoi scritti più noti, Aspro e dolce, Cani, camosci e cuculi, La fine del mondo storto, I misteri della montagna e L’ultimo sorso. Vita di Celio. Negli anni, molti sono stati tradotti in varie lingue, tra cui cinese e spagnolo. La sua avventura televisiva, invece, è partita nel 2018 come ospite fisso di Cartabianca. Nel 2020, a causa di un dissapore con la conduttrice, è stato costretto ad abbandonare il programma, fino a essere reintegrato nel 2021. 

View this post on Instagram

A post shared by Mauro Corona Official (@maurocorona)

Cartabianca: vita privata di Mauro Corona

Mauro Corona è sposato con Francesca e ha quattro figli: Marianna, Matteo, Melissa e Martina. È molto attivo anche sui social, in particolare su Facebook e Instagram, dove pubblica soprattutto scatti delle sue escursioni tra i monti e novità sui suoi libri.

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021