Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Carta acquisti 2023, online i moduli per la domanda: requisiti e come richiederla

Il beneficio è stato introdotto nel 2008 per sostenere le persone meno abbienti. Del valore bimestrale di 80 euro, può essere speso in supermercati e farmacie o utilizzato per pagare le bollette.

2 Gennaio 2023 16:36 Debora Faravelli
Sono scaricabili dal sito del MEF i nuovi moduli per la richiesta della carta acquisti 2023: dovranno essere presentati in posta.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che sono scaricabili i moduli per la domanda della carta acquisti 2023. Si tratta di un contributo destinato ai cittadini con più di 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore a 3 anni da utilizzare per il pagamento di bollette di luce e gas nonché per spese alimentari e sanitarie.

Carta acquisti 2023: i requisiti

Tra i requisiti per poter accedere al beneficio vi sono, nel caso degli over 65:

  • avere un ISEE, in corso di validità, inferiore a 7.640,18 euro;
  • avere trattamenti pensionistici o assistenziali che, cumulati ai relativi redditi propri, sono di importo inferiore a 7.640,18 euro all’anno o di importo inferiore a 10.186,91 euro all’anno se di età pari o superiore a 70 anni.

Quanto al genitore di un bambino under 3:

  • deve avere un ISEE, in corso di validità, inferiore a 7.640,18 euro;
  • deve essere titolare di un patrimonio mobiliare superiore a 15.000 euro ovvero, se detenuto all’estero e non già indicato nella dichiarazione ISEE, non superiore alla stessa soglia una volta convertito in euro al cambio vigente al 31 dicembre dell’anno precedente la presentazione della dichiarazione ISEE.
Sono scaricabili dal sito del MEF i nuovi moduli per la richiesta della carta acquisti 2023: dovranno essere presentati in posta.
Carta di credito (Pixabay)

Nel rispetto dei requisiti indicati, e di tutti gli altri previsti dalla legge e riepilogati in un’apposita sezione del sito del MEF, i cittadini avranno diritto ad 80 euro ogni due mesi. Il denaro potrà essere speso, tramite una carta elettronica che si riceverà una volta accolta la domanda, presso negozi alimentari, supermercati, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard oppure in posta per pagare le bollette di luce e gas.

Sono scaricabili dal sito del MEF i nuovi moduli per la richiesta della carta acquisti 2023: dovranno essere presentati in posta.
Carta di credito (Pixabay)

Carta acquisti 2023: come richiederla e dove scaricare i moduli

La domanda per ottenere la carta acquisti dovrà essere presentata negli Uffici Postali. I cittadini dovranno scaricare i moduli dall’apposita sezione del sito del MEF e compilarli con i dati richiesti – oppure compilarli direttamente presso le poste, dove sono disponibili copie dei moduli. Una volta presentata la domanda e accolta la richiesta, i destinatari del contributo riceveranno una carta elettronica di pagamento che  verrà ricaricata ogni bimestre con 80 euro. La tessera sarà del tutto simile a quelle diffuse nel nostro paese con la differenza che le spese, anziché essere addebitate al titolare della Carta, sono saldate direttamente dallo Stato.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021