Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Carol Maltesi, condanna a 30 anni per l’uomo che l’ha uccisa e fatta a pezzi

Accolte le attenuanti della difesa, secondo la quale non ci fu premeditazione, perché si trattò di un delitto d’impeto, e nemmeno crudeltà, perché non infierì sul corpo della donna oltre a quanto fosse funzionale alla sua uccisione.

12 Giugno 2023 19:42 Elena Mascia
Davide Fontana, il femminicida di Carol Maltesi, è stato condannato a 30 anni. La procura aveva chiesto l'ergastolo.

La Procura aveva chiesto l’ergastolo con due anni di isolamento diurno per i reati di omicidio volontario aggravato, distruzione e occultamento di cadavere, ma la Corte d’Assise di Busto Arsizio ha deciso per una sentenzza di 30 anni, nei confronti di Davide Fontana, reo confesso di aver ucciso la vicina di pianerottolo. L’uomo uccise Carol Maltesi colpendola in testa con un martello e tagliandole la gola tra il 10 e l’11 gennaio del 2022, mentre giravano un filmino hard nella casa di lei, a Rescaldina, in provincia di Milano. I giudici non hanno riconosciuto tre delle aggravanti contestate: premeditazione, crudeltà e motivi abietti e futili, riconoscendo invece le attenuanti generiche equivalenti alle residue aggravanti.

Davide Fontana, il femminicida di Carol Maltesi, è stato condannato a 30 anni. La procura aveva chiesto l'ergastolo.
Carol Maltesi (foto facebook)

Fontana e la condanna della Corte d’Assise di Busto Arsizio

Davide Fontana è stato sottoposto a perizia psichiatrica, la quale ha accertato che l’imputato era capace di intendere e di volere. Per oltre due mesi, dal telefonino della ragazza aveva risposto ai messaggi «nel tentativo di far credere loro che fosse viva», come riportato dall’AGI. Agli altri colleghi e agli amici, aveva raccontato che «voleva cambiare vita, lasciare il mondo del porno». Nulla di vero, ma una serie di «bugie ripetute fino all’interrogatorio della confessione». Carol Maltesi era mamma di un bimbo piccolo, ora affidato ai nonni, al quale Davide Fontana dovrà risarcire 180mila euro. Inoltre dovrà versare ai nonni del bimbo complessivamente 100mila euro e 20mila euro al padre del bambino. L’uomo ha assistito alla lettura del verdetto.

Accolti alcuni argomenti della difesa

Fontana è stato difeso dagli avvocati Stefano Paloschi e Giulia Ruggeri, secondo i quali non ci fu premeditazione perché si trattò di un delitto d’impeto e nemmeno la crudeltà perché non infierì sul corpo della donna oltre a quanto fosse funzionale alla sua uccisione. La Corte ha accolto alcuni degli argomenti portati dalla difesa: il femminicida, avendo cercado di liberarsi del cadavere «con modi maldestri, approssimativi, confusi», non poteva aver fatto ricerche pregresse su come disfarsi del corpo, né per procurarsi il materiale per farlo a pezzi e per la pulizia, definita «grossolana».

 

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021