Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Caro Presidente, stasera su Rai 3: cosa sapere sul documentario trasmesso in occasione della Festa della Repubblica

Attraverso una serie di lettere che uomini, donne e bambini hanno scritto ai Presidenti della Repubblica Italiana, Caro Presidente, in onda stasera, giovedì 2 giugno 2022 alle 21.20 su Rai 2, racconta le paure, i sogni e le speranze del nostro Paese.

2 Giugno 2022 05:29 Redazione
Cosa sapere su Caro Presidente, in onda stasera su Rai 3

In occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica, il palinsesto di Rai 3 propone il documentario Caro Presidente, in onda questa sera, giovedì 2 giugno 2022 a partire dalle 21.20. Prodotto da Indigo Stories e Rai e diretto da Michele Truglio, lo speciale si presenta come un affascinante viaggio nel tempo che, senza badare alle cronologie, fa incontrare piccola e grande Storia, mescolando emozioni, ricordi e aneddoti familiari a partire da una collezione di lettere scritte da adulti e bambini, uomini e donne ai capi di stato che, susseguendosi al Quirinale, hanno tenuto le redini dell’Italia, affrontando con coraggio e determinazione sfide complicate e scenari drammatici.

Caro Presidente: cosa sapere sul programma in onda stasera su Rai 3 alle 21.20

Caro Presidente: in cosa consiste il format

Grazie alla corrispondenza messa a disposizione dall’Archivio Storico del Quirinale, al prezioso materiale di repertorio delle Teche Rai e a fotografie e filmati privati forniti dai protagonisti degli scambi epistolari, Caro Presidente vuole raccontare, con l’ausilio della voce narrante di Walter Veltroni, le paure, i sogni, le speranze, le delusioni e gli obiettivi degli Italiani, in un periodo di tempo che, partendo dal 2021, con un paese messo in ginocchio dalla tragica pandemia di Covid-19, procede a ritroso fino al 1971, anno d’inizio del mandato presidenziale di Giovanni Leone. Mezzo secolo di storia costellata di cambiamenti economici, sociali e politici d’impatto, rimasti indelebili nella memoria collettiva e fotografati nelle parole di chi li ha vissuti sulla propria pelle o li ha sperimentati in maniera indiretta, attraverso l’esperienza dei nonni e dei genitori. In un confronto tra nuove e vecchie generazioni fatto di scambio, continuità e collaborazione.

Cosa sapere su Caro Presidente, in onda stasera su Rai 3
Giovanni Leone (Getty Images)

Caro Presidente: dove guardare il programma

Oltre che sul canale tre del digitale terrestre e 103 di Sky, Caro Presidente è disponibile anche in diretta streaming e on demand sul sito e sull’app di Rai Play.

Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021