Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Caro energia, la garanzie SACE in favore di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni

Grazie allo strumento, le imprese saranno facilitate nell’ottenere copertura per i crediti vantati dai fornitori di energia elettrica e gas e maggiori dilazioni dei pagamenti.

6 Febbraio 2023 15:29 Debora Faravelli
Al via la garanzia SACE per la dilazione delle bollette energetiche in favore di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni.

Al via la garanzia SACE, contro garantita dallo Stato, in favore di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni, società appartenenti a Reale Group di cui Reale Mutua è la Capogruppo. Lo strumento consente, con validità a tutto il 2023 una volta ricevuta l’approvazione della Commissione EU, il rilascio di coperture assicurative, sotto forma di cauzioni, in favore delle imprese consumatrici di energia. In particolare, consentirà l’allungamento dei termini di pagamento delle bollette energetiche fino a 24 mesi che, grazie al recente Dl Aiuti Quater, potrà arrivare fino a 36 mesi.

Le garanzie SACE in favore di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni

Con l’obiettivo di contenere gli effetti economici negativi derivanti dall’aumento dei prezzi delle forniture energetiche, la Convenzione prevede il rilascio di una garanzia pari al 90 per cento degli impegni assicurativi relativi a cauzioni emesse da Reale Mutua e Italiana Assicurazioni a favore delle imprese consumatrici di energia in relazione alle fatture per consumi energetici. Grazie all’intervento congiunto di SACE, Reale Mutua e Italiana Assicurazioni, le imprese saranno così facilitate nell’ottenere copertura per i crediti vantati dai fornitori di energia elettrica e gas e maggiori dilazioni dei pagamenti.

Le garanzie, in linea con quanto già adottato nel 2020 per contrastare gli effetti economici negativi derivanti dall’emergenza Covid, saranno concesse e gestite da SACE secondo le modalità previste dallo schema di Convenzione, definito con la collaborazione di ANIA in rappresentanza degli operatori del mercato assicurativo e pubblicato sul sito internet www.sace.it.

Al via la garanzia SACE per la dilazione delle bollette energetiche in favore di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni.
Logo SACE

Continua dunque l’impegno del gruppo assicurativo-finanziario direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a voler essere più che mai al fianco delle imprese italiane attraverso un’ampia gamma di strumenti e soluzioni utili a fronteggiare il caro energia e ad assicurare continuità alle attività economiche e d’impresa, con un’attenzione particolare alle PMI.

 

Tag:Business
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Intesa Sanpaolo ha aderito come partner alla Community Valore Acqua della community The European House – Ambrosetti.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo partner di The European House – Ambrosetti
Matrone: «La banca mira a presidiare la filiera italiana dell’acqua offrendo un contributo attivo e assumendo il ruolo di principale partner finanziario per gli operatori del settore».
Debora Faravelli
Il Presidente del Cda di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, ha preso parte al Business forum Italia-Serbia in corso a Belgrado.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo, l’intervento di Gros-Pietro al Business forum Italia-Serbia
Il manager: «Il nostro impegno in Serbia è coerente con la nostra presenza strategica nell'area del Mediterraneo allargato».
Debora Faravelli
Il Gruppo FS celebra la Giornata Mondiale della Poesia tramite un video inclusivo con i versi di Dante declamati con il linguaggio dei segni.
  • Aziende
Il Gruppo FS celebra la Giornata Mondiale della Poesia
Per l'occasione è stato girato un video, in stazione Termini a Roma, che racconta il cammino di Dante in LIS. L'obiettivo è quello di promuovere l’espressione artistica e la creatività per rendere i versi accessibili a tutti.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021