Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Caro-energia, anche la settimana bianca diventa più salata

Per gli skipass aumenti fino al 13 per cento. La denuncia di Assoutenti, che ha messo a confronto le tariffe delle stagioni sciistiche.

8 Ottobre 2022 12:55 Redazione
Caro-energia, anche la settimana bianca diventa più salata. Per gli skipass aumenti fino al 13 per cento. La denuncia di Assoutenti.

Il caro-energia colpisce anche il comparto della montagna, con rincari che interessano prezzi e tariffe di tutto il settore, facendo schizzare in alto i costi della classica “settimana bianca“. È la denuncia di Assoutenti, che ha messo a confronto le tariffe praticate lo scorso anno dai principali impianti italiani con quelle in vigore per la prossima stagione sciistica.

Caro-energia, anche la settimana bianca diventa più salata. Per gli skipass aumenti fino al 13 per cento. La denuncia di Assoutenti.
Il caro-energia colpisce anche il comparto della montagna: prezzo dello skipass in aumento (Getty Images)

Sulle Dolomiti lo skipass giornaliero passa da 67 a 74 euro 

Solo per lo skipass, chi sceglierà le Dolomiti recandosi in una delle località del maggiore comprensorio d’Italia (cioè Dolomiti Superski) dovrà mettere in conto una spesa per il biglietto giornaliero pari a 74 euro in alta stagione: l’anno scorso erano 67 euro, il che significa che la tariffa è aumentata del 10,4 per cento. L’abbonamento stagionale passa invece dagli 870 euro di un anno fa a 890 euro. Questo se acquistato fino al 24 dicembre: dopo Natale sono 950 euro contro i 930 euro del 2021, ma l’aumento rimane di 20 euro.

LEGGI ANCHE: La previsione di Confindustria: 2023 a crescita zero per l’Italia

Caro-energia, anche la settimana bianca diventa più salata. Per gli skipass aumenti fino al 13 per cento. La denuncia di Assoutenti.
Per gli skipass ci sono aumento fino al 13 per cento (Getty Images)

A Bormio rincaro del 13 per cento rispetto alla scorsa stagione sciistica

Va peggio in Lombardia, almeno in termini percentuali: a Bormio il prezzo giornaliero dello skipass in alta stagione sale da 46 euro a 52 euro, con un aumento del 13 per cento, mentre quello stagionale passa da 775 euro a 825 euro (+6,4 per cento). A Livigno la spesa passa da 52 a 55 euro per lo skipass da un giorno (+5,8 per cento) e da 787 euro a 825 euro (+4,8 per cento) per l’abbonamento stagionale. Chi sceglie la Valle d’Aosta deve mettere in conto un aumento dello skipass giornaliero del 9 per cento a Courmayeur (da 56 a 61 euro) e del 7,5 per cento a Cervinia (da 53 a 57 euro).

LEGGI ANCHE: Cinque percorsi in Italia per camminare e scoprire angoli paesaggistici

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021