Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Caro bollette, 10 consigli per ridurre i consumi

Confrontare le tariffe, usare lampadine a Led, evitare lo standby. E non solo. Guida al risparmio energetico.

12 Febbraio 2022 16:4312 Febbraio 2022 16:43 Redazione
Un’autentica stangata, come quella che attende i comuni cittadini italiani, visto l’annunciato rincaro energetico.

Secondo le stime dell’ufficio studi artigiani di Mestre , nel primo trimestre le aziende saranno chiamate 14,7 miliardi in più rispetto al 2019 in energia elettrica e gas .Togliendo a questo importo 1,7 miliardi di misure di mitigazione introdotte dal Governo nelle settimane scorse, sottolinea la Cgia, le aziende dovranno farsi carico di un extra costo pari a 13 miliardi. Un’autentica stangata, come quella che attende i comuni cittadini italiani, visto l’annunciato rincaro energetico. Ecco dieci consigli contro il caro-bollette.

Confrontare le tariffe

Premesso che non è sempre conveniente cambiare fornitore di energia elettrica o gas, è sicuramente consigliabile ogni tanto confrontare online le offerte, in base al proprio profilo di consumo.

Fare docce brevi

Il bagno in vasca è uno dei piccoli piaceri della vita, che però fa male al portafogli: consuma troppa acqua. Meglio la doccia, in ogni caso, meglio ancora se breve. Non più di cinque minuti.

Caro bollette, 10 consigli per ridurre i consumi. Confrontare tariffe, usare lampadine a Led, evitare standby. Guida al risparmio energetico.
Una vera stangata, quella dell’annunciato rincaro energetico.

Scegliere lo scaldabagno giusto

Lo scaldabagno a gas consente di risparmiare rispetto a quello elettrico. Per massimizzare l’efficienza, si possono installare riduttori di flusso su tutti i rubinetti e nella doccia. È inoltre indispensabile scegliere uno scaldabagno della dimensione corretta, che andrà rapportata alle esigenze di consumo. Con un ulteriore accorgimento: poi posizionarlo in prossimità di pareti fredde o umide o, peggio ancora, accanto a una finestra.

Utilizzare bene gli elettrodomestici

Non basta avere in casa elettrodomestici di alta classe energetica per risparmiare. Occorre, ad esempio, lavare a bassa temperatura, usare la lavastoviglie solo a pieno carico e possibilmente di sera, quando costa meno, limitare quando possibile l’uso del ferro da stiro. E così via.

Non tenere il frigo aperto

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici che consuma più energia. È bene evitare di tenerlo aperto a lungo, così come di inserire al suo interno cibi caldi. Anche tenerlo ordinato e pulito garantisce migliori prestazioni.

Evitare lo standby

Per ridurre gli sprechi, bisogna ricordare di disconnettere dalla corrente i prodotti che si usano poco: anche lo standby fa consumare corrente e, alla lunga, costa.

Caro bollette, 10 consigli per ridurre i consumi. Confrontare tariffe, usare lampadine a Led, evitare standby. Guida al risparmio energetico.
Per ridurre il consumo energetico in cucina bastano alcuni semplici accorgimenti (Sean Gallup/Getty Images)

Non esagerare con il riscaldamento

D’inverno, la temperatura in casa non dovrebbe superare i 20 gradi nella zona giorno e i 18 gradi in camera da letto. Quando fuori fa molto freddo, meglio diminuire ulteriormente la temperatura del termostato.

Fare la manutenzione della caldaia

In caso di riscaldamento autonomo, bisogna far controllare ogni anno la caldaia dal tecnico specializzato. La manutenzione è importante non solo per la sicurezza, ma anche per ridurre i consumi.

Usare lampadine a led

Non tutte le lampadine consumano allo stesso modo. Permette di risparmiare di più quella a Led, ma in ogni caso è bene orientarsi sulle lampadine a basso consumo.

Evitare sprechi in cucina

In cucina è facile evitare consumi inutili, con qualche accorgimento. Per bollire un po’ d’acqua, si può ad esempio usare il microonde. Con la pentola, ricordarsi sempre di mettere il coperchio per accelerare l’ebollizione. Utile in ottica risparmio anche la pentola a pressione, che riduce i tempi e quindi i consumi.

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021