Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Chi è Carlo Nordio, il nome proposto da Giorgia Meloni per il Quirinale

Ex magistrato in pensione, è stato titolare dell’inchiesta sul Mose e uno dei protagonisti della stagione di Mani Pulite.

24 Gennaio 2022 13:1824 Gennaio 2022 13:18 Redazione
Chi è Carlo Nordio, il nome proposto da Giorgia Meloni per il Quirinale. Ex magistrato in pensione, è stato titolare dell’inchiesta sul Mose.

Manca pochissimo alla prima votazione per l’elezione del presidente della Repubblica. Appuntamento alle 15: uno scrutinio al giorno, con voto rigorosamente segreto e quorum dei due terzi dell’assemblea per i primi due. Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta dei grandi elettori. Mentre nel centrosinistra si fa il nome di Riccardi, il centrodestra guarda oltre il ritiro di Berlusconi dalla corsa al Quirinale. Un nome condiviso ancora non c’è: l’ultimo, proposto da Giorgia Meloni, è quello dell’ex magistrato Carlo Nordio.

Carlo Nordio, le parole di Meloni

«Molte personalità, che provengono dall’area del centrodestra, avrebbero il curriculum e lo standing per ricoprire il ruolo di presidente della Repubblica», ha detto la leader di Fratelli d’Italia ai suoi grandi elettori del partito riuniti in assemblea. «Ho chiesto di allargare la rosa anche alle personalità che non hanno un trascorso politico e per questo abbiamo aggiunto il nome di Carlo Nordio, su cui ci pare difficile che si possano muovere obiezioni».

Chi è Carlo Nordio, il nome proposto da Giorgia Meloni per il Quirinale. Ex magistrato in pensione, è stato titolare dell’inchiesta sul Mose.
Giorgia Meloni: ha proposto Carlo Nordio per il Quirinale (GUGLIELMO MANGIAPANE/POOL/AFP via Getty Images)

Carlo Nordio, la carriera da magistrato

Ex magistrato in pensione dal 2017, Carlo Nordio è nato a Treviso il 6 febbraio del 1947. Ha iniziato a esercitare la professione nel 1977 e, nel corso degli Anni Ottanta, si è contraddistinto per le indagini sulle Brigate Rosse venete e su diversi sequestri di persona. Nel corso del decennio successivo, ha preso parte a numerose inchieste riguardanti Tangentopoli, come quella sulle cooperative rosse. Protagonista della stagione di Mani pulite, fino al pensionamento Nordio è stato procuratore aggiunto della Procura di Venezia, dove è stato titolare dell’inchiesta sul Mose.

Carlo Nordio, un libro con Pisapia

In passato consulente della Commissione Parlamentare per il terrorismo e presidente della Commissione Ministeriale per la riforma del codice penale, Carlo Nordio ha collaborato con numerose riviste giuridiche e quotidiani tra cui Il Tempo, Il Messaggero e Il Gazzettino. Nel 2010 ha pubblicato un libro scritto insieme all’ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia: In attesa di giustizia. Dialogo sulle riforme possibili. Dal 2018 è nel cda della Fondazione Luigi Einaudi Onlus.

Tag:Quirinale
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa. Il centrocampista ha testimoniato in tribunale
  • Gossip
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa
Anche il centrocampista croato ha negato la relazione con Wanda Nara, dopo la testimonianza della donna di un mese fa. Corona si è alzato per stringergli la mano e per scusarsi al termine del colloquio di Brozovic.
Redazione
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa. Succede a Milano: indagata anche la moglie per ricettazione
  • Attualità
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa
Un 46enne cinese ha tentato di convincere il 59enne milanese, reale possessore del ticket, che la vincita fosse di 10mila euro. Poi ha sottratto il biglietto e lo ha dato alla moglie. Ora la cifra è sotto sequestro e i due indagati per truffa aggravata e ricettazione.
Redazione
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
  • Cultura e Spettacolo
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? Tutta la verità
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
Virginia Cataldi
Torna War Room, format web di approfondimento sui temi dell'attualità: puntata di oggi dedicata a Mattarella e al secondo mandato
  • Italia
Mattarella, le sfide del secondo mandato
Torna War room. Al centro della nuova puntata del format condotto da Enrico Cisnetto, il giuramento del presidente della repubblica e gli orizzonti non solo politici che attendono il paese.
Redazione
Il discorso di insediamento di Mattarella
  • Politica
L’insediamento di Mattarella: il discorso integrale del Presidente al Parlamento
L'importanza del Parlamento, la necessità di ricostruire il Paese del dopo emergenza e l'importanza dei vaccini, il richiamo alla dignità e alla responsabilità di ciascuno. Il testo integrale del discorso del capo dello Stato alla Camera.
Redazione
cosa ha detto mattarella nel discorso di insediamento al parlamento
  • Italia
Dignità-ta-ta
È stato il tema centrale del discorso di insediamento di Mattarella, interrotto da 54 applausi e varie standing ovation a Montecitorio. «Ora», ha detto, «siamo chiamati a costruire l'Italia del dopo emergenza».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021