Carlo III è stato proclamato ufficialmente re

Redazione
10/09/2022

Si è conclusa la cerimonia di proclamazione. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord ha un nuovo sovrano.

Carlo III è stato proclamato ufficialmente re

Carlo III è stato ufficialmente proclamato re durante l’Accession Council tenutosi a St. James’s Palace, alla presenza della regina consorte Camilla e l’erede al trono William. Presenti anche la premier Liz Truss, l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby e diversi ex primi ministri. L’Accession Council viene solitamente convocato entro 24 ore dalla morte del sovrano e si tiene abitualmente a St. James’s Palace per fare una proclamazione formale della morte del monarca e dell’ascesa al trono del successore. Si è trattato di un evento storico, in quanto per la prima volta la proclamazione del sovrano del Regno Unito è stato trasmesso in diretta televisiva.

Carlo III è stato proclamato ufficialmente re. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord ha un nuovo sovrano.
Folla all’esterno di St James’s Palace (Getty Images)

Carlo III, cosa ha detto nel giorno della proclamazione

Poco prima dell’ingresso di Carlo III c’è stata una dichiarazione, letta dalla Lord President del Privy Council, Penny Mordaunt. Carlo III è entrato in scena quando è stato chiamato a salvaguardare la Chiesa di Scozia. «Mia madre ha dato un esempio di amore e servizio per tutta la vita», ha detto il nuovo re. «Il suo regno non ha pari per durata, dedizione e devozione. Sono profondamente consapevole della profonda eredità e dei grandi doveri e responsabilità che ora passano a me» . E poi un pensiero alla sua Camilla: «Sono profondamente incoraggiato dal costante sostegno della mia amata moglie». Il trono non è mai rimasto vacante: alla morte della madre Elisabetta II, Carlo era già diventato re. Il cerimoniale prevedeva però una serie di appuntamenti ufficiali, tra cui la proclamazione.

Carlo III è stato proclamato ufficialmente re. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord ha un nuovo sovrano.
Gordon Brown e Boris Johnson alla proclamazione di Carlo III (Getty Images)

Il giorno del funerale di Elisabetta II sarà Bank Holiday

Circa 250 i dignitari presenti, tra consiglieri privati e ministri, insieme a ex premier (da Gordon Brown a David Cameron, fino a Theresa May e Boris Johnson) e alti sacerdoti. L’araldo ha poi dato l’annuncio della proclamazione del re, dal balcone del St James’s Palace, accompagnato da 41 colpi di cannoni a salve a Hyde Park e alla Tower of London. La proclamazione sarà annunciata poi alla Royal Exchange di Londra e negli altri Paesi del Commonwealth. Il giorno del funerale di Elisabetta II, che si dovrebbe tenere il 19 settembre, sarà Bank Holiday (festività nazionale): tutto chiuso, scuole comprese, per permettere ai sudditi di partecipare all’ultimo saluto, anche a distanza, all’amatissima regina.