Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Che fai, mi blocchi?

Carlo Calenda ha bannato da Twitter Roman Pastore, il 21enne che si era candidato con Azione al Municipio III di Roma e finito nella bufera per l’orologio di lusso mostrato in una foto durante la campagna elettorale.

9 Novembre 2021 15:569 Novembre 2021 16:02 Redazione
calenda blocca pastore su Twitter

Che fai, mi blocchi? È finita così, con un ban su Twitter, l’intesa tra Carlo Calenda e Roman Pastore, il 21enne candidato alle ultime elezioni al Municipio III di Roma proprio con Azione e finito nella bufera durante la campagna elettorale per aver esibito  un orologio di lusso (si disse Rolex ma si trattava di un Audemars Piguet).

E alla fine Calenda bloccò Pastore

«Ma come? Mi candido con te, mettendoci la faccia a soli 21 anni. Ricevendo insulti, minacce e cattiveria. Mi chiamano stampa e tv e per evitare strumentalizzazioni mi faccio giustamente da parte. Ora perché esprimo perplessità su certe tue dichiarazioni mi blocchi?», si è lamentato Pastore sui social.

.@CarloCalenda ma come? Mi candido con te, mettendoci la faccia a soli 21 anni. Ricevendo insulti, minacce e cattiveria. Mi chiamano stampa e tv e per evitare strumentalizzazioni mi faccio giustamente da parte. Ora perché esprimo perplessità su certe tue dichiarazioni mi blocchi? pic.twitter.com/D9P4IH7CtH

— Roman Pastore (@romanpastore00) November 9, 2021

Roman Pastore e la bufera sul Rolex

Dopo averlo difeso dalle critiche per aver mostrato in foto l’orologio di lusso, eredità del padre scomparso, Calenda aveva strigliato il 21enne che si era fatto immortalare mentre il 10 settembre firmava per il referendum sull’eutanasia legale. Il prezioso ricordo del padre era così diventato in quattro e quattr’otto un «orrendo pataccone». «Ho difeso Roman a spada tratta, però anche basta con sto’ orrendo pataccone sempre in primo piano», cinguettò il leader di Azione. «Sei candidato al Municipio. Gambe in spalla e vai a prendere i voti. Evita di far parlare solo di questo. E che palle!! Pedalare».

Le critiche di Pastore a Calenda

Ma cosa avrebbe spinto ora Calenda a bloccare Pastore? A quali critiche si riferisce il 21enne? Scorrendo il suo profilo Twitter, ci si imbatte in un tweet leggermente polemico. Il 3 novembre Roman si era permesso di dissentire dal suo leader scrivendo: «@CarloCalenda non possiamo permetterci il lusso di dividerci. La prospettiva che abbiamo in vista delle #elezioni2023 è basata sull’unità delle forze riformiste. Basta attaccare». «Mo te blocca», aveva commentato con lungimiranza una utente. E così infatti è stato.

.@CarloCalenda non possiamo permetterci il lusso di dividerci. La prospettiva che abbiamo in vista delle #elezioni2023 è basata sull’unitá delle forze riformiste. Basta attaccare. pic.twitter.com/4ZdVDioAnm

— Roman Pastore (@romanpastore00) November 3, 2021

Il cartello di divieto di fumo alla buvette del Campidoglio

Evidentemente sono giorni nervosi per Calenda. Il 5 novembre il leader di Azione – a cui come rivelato da Tag43 il sindaco di Roma Roberto Gualtieri pensa di affidare la commissione per il Giubileo 2025 – era finito sotto i riflettori per aver rimosso il cartello di divieto di fumo nel cortile interno della buvette del Campidoglio. «Stavano tutti fumando compresa la giornalista di Repubblica e l’ex assessore al personale in un’area esterna alla bouvette prima fumatori e poi chiusa dai 5S», aveva prontamente chiarito l’interessato su Twitter. «Tutti pigiati dietro enormi condizionatori per non essere beccati. Li ho fatti uscire da lì».

Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021