Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Il 10 giugno 1959 nasceva Carlo Ancelotti, l’allenatore dei record

Oggi 10 giugno è il compleanno di Carlo Ancelotti, l’unico mister nella storia ad aver vinto il titolo nei cinque principali campionati europei e il solo ad aver vinto la Champions per quattro volte. Tag43 vi dà il buongiorno con il suo coro per il Milan nel 2007.

10 Giugno 2022 05:45 Redazione
oggi 10 giugno è il compleanni di carlo ancelotti

Oggi 10 giugno è il compleanno di Carlo Ancelotti. Nato a Reggiolo nel 1959, ex giocatore di Parma, Roma e Milan, è considerato uno dei migliori allenatori di tutti i tempi tanto di essersi guadagnato dalla stampa spagnola il soprannome di Carlo Magno. Nel 2020, invece in occasione del cinquantenario del Paris Saint-Germain, è stato nominato miglior allenatore della storia del club. Del resto è l’unico mister nella storia ad aver vinto il titolo nei cinque principali campionati europei: Serie A, Premier League, Bundesliga, Ligue 1 e Primera División, il solo ad aver vinto la Champions League per quattro volte (due col Milan e due col Real Madrid), nonché l’unico ad aver disputato cinque finali della massima competizione europea per club. È infine l’allenatore che ha vinto più competizioni UEFA per club, otto, conquistate con Milan, Real Madrid e Juventus.

Carlo Ancelotti: il palmares da giocatore e allenatore

Da giocatore Ancellotti ha vinto tre scudetti, uno con la Roma e due con il Milan, quattro volte la Coppa Italia con i giallorossi e una Supercoppa Italiana coi rossoneri. E a Milano ha alzato al cielo anche due Coppe dei Campioni, corredate da altrettante Supercoppe europee e Coppe Intercontinentali. Ma da allenatore ha fatto ancora meglio. Ha vinto Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa italiana, tutto con il Milan. In Inghilterra si è aggiudicato con il Chelsea la Premier League, la Coppa inglese e la Community Shield. Poi ha trionfato nel campionato francese con il Paris Saint Germain prima di volare più a sud e vincere col Real Madrid la Coppa di Spagna. Tre anni dopo va in Germania e con il Bayern vince due volte la Supercoppa e una volta la Bundesliga. Torna al Real e trionfa ancora: Supercoppa di Spagna e Liga. E a livello internazionale? Ancelotti è l’unico ad aver vinto quattro volte la Champions League da allenatore, due con il Milan e due con il Real Madrid. Tre le Supercoppe europee, altro record che condivide con Guardiola ma che può superare in caso di vittoria ad agosto contro l’Eintracht Francoforte (vincitore dell’Europa League). E ancora due Coppe del mondo per Club, sempre con Milan e Real Madrid.

Il 10 giugno 1959 nasceva Carlo Ancelotti, l'allenatore dei record
Carlo Ancelotti dopo l’ultima vittoria in Champions con il Real Madrid (Getty Images).

Il doppio record di pochi giorni fa

Per il suo 63esimo compleanno Carlo Ancelotti si è regalato due record. Nell’arco di cinque giorni, appena due settimane fa, ha conquistato due primati da allenatore molto difficili da superare. Il tecnico italiano, infatti, è diventato il primo allenatore nella storia del calcio a vincere tutti e cinque i maggiori campionati d’Europa. Ha portato al successo Milan, Chelsea, Psg, Bayern Monaco e recentemente il Real Madrid, conquistando Serie A, Premier League, Ligue 1, Bundesliga e Liga spagnola. E proprio con i blancos, superando il Liverpool lo scorso 28 maggio, ha conquistato la sua quarta Champions League: un record. E a proposito di primati è anche l’unico ad aver disputato in panchina cinque finali della coppa, l’unico ad averne vinte sei complessive da giocatore e allenatore e anche, incredibilmente, l’unico ad aver vinto il trofeo in cinque decenni differenti. La sua prima da giocatore al Milan risale al 1989, la seconda al 1990, poi la prima da tecnico nel 2003 e la seconda nel 2007, e le ultime due nel 2014 e nel 2022.

Tag43 vi dà il buongiorno con il mister che festeggia la seconda Champions vinta con il Milan nel 2007 cantando «alè Milan, forza lotta vincerai non ti lasceremo mai…».

 

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021