Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Pedofilia, l’ex cardinale Theodore McCarrick verrà processato negli Usa

La pesantissima accusa è di aver abusato di un sedicenne negli Anni 70, durante una festa di matrimonio in un college americano. Ma nel tempo sarebbero stati molti gli episodi controversi che lo hanno visto protagonista.

30 Luglio 2021 10:5231 Luglio 2021 21:25 Redazione
Theodore McCarrick, ridotto allo stato laicale, verrà processato negli Stati Uniti con l'accusa di aver abusato di un sedicenne

Andrà a processo con l’accusa di aver abusato di un sedicenne. Theodore McCarrick, ex cardinale americano e tra gli esponenti più in vista della chiesa cattolica negli Stati Uniti, dovrà difendersi davanti a un giudice dalla pesantissima accusa di pedofilia. L’episodio si sarebbe verificato negli Anni 70, durante i festeggiamenti per un matrimonio al Wellesley College, università per sole donne del Massachusetts. Un’altra grana quindi si abbatte sull’alto prelato che già nel 2019 era stato ridotto allo stato laicale, in seguito all’accertamento di abusi a carattere omosessuale su adulti e minori. Nel 2018 era stato rimosso da ogni incarico pubblico, quindi la decisione di dimettersi dal collegio cardinalizio. È la prima volta, però, che Theodore McCarrick si ritrova a fare i conti con un tribunale penale.

Le prime accuse contro il cardinale McCarrick

Le accuse sono emerse per la prima volta dopo la diffusione del Rapporto sulla conoscenza istituzionale e il processo decisionale della Santa Sede riguardante l’ex cardinale Theodore Edgar McCarrick, redatto dalla segreteria di Stato vaticana su impulso di papa Francesco. Nel documento si leggeva come nel 2000 l’ex cardinale avesse scritto a Stanislao Dziwisz, segretario particolare papa Giovanni Paolo II per respingere ogni sospetto circa il suo coinvolgimento in numerosi e reiterati episodi di pedofilia e abuso sessuale, tra cui condivisione del letto sia nelle residenze vescovili che nel suo appartamento al mare in New Jersey. A formulare le accuse era stato l’allora cardinale di New York John O’Connor. Rivelazioni cadute evidentemente nel vuoto, visto che il papa non solo decise di trasferirlo da Newark a Washington con i gradi di arcivescovo, ma anche di promuoverlo, appena tre mesi più tardi cardinale.

Adesso la storia sembra cambiata e McCarrick sarà il più alto prelato della storia della Chiesa cattolica americana a finire a processo con l’accusa di abusi sessuali su minore.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021