Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Sotto la capra l’orso crepa

In Canada un grizzly è stato ucciso da questo ungulato che può arrivare a 125 kg di peso e le cui corna misurano fino a 30 cm.

21 Settembre 2021 13:01 Fabrizio Grasso
un orso è stato ucciso a cornate da una capra di montagna in canada

Pochi animali riescono a sopravvivere all’attacco di un orso grizzly. A volte, però, una battuta di caccia può diventare un incubo anche per i grandi predatori. È il caso di un esemplare femmina dell’entroterra del Canada ucciso da una capra di montagna. I resti del grizzly, che pesava solo 70 chilogrammi, erano stati rinvenuti il 4 settembre scorso da un escursionista nei pressi del sentiero del Burgess Pass vicino a Field, nella Columbia Britannica. L’autopsia ha però confermato che l’orsa è rimasta uccisa a seguito delle ferite inferte al collo e sotto le ascelle dalle corna della sua preda. «I grizzly attaccano solitamente dall’alto», ha detto al Guardian David Laskin, esperto di fauna selvatica di Parks Canada. «Inoltre tendono a concentrarsi sempre sulla testa e sulle spalle. Stavolta però la risposta difensiva della capra ha avuto la meglio».

Le capre di montagna possono arrivare a pesare 125 kg e le loro corna misurano fino a 30 cm

Le capre di montagna possono arrivare a pesare fino a 125 chilogrammi e le loro corna nere, che spesso sono simili a pugnali, raggiungono in alcuni casi la lunghezza di 30 centimetri. Sebbene popolino le vette, di tanto in tanto tendono a pascolare più in basso entrando nell’habitat dei grandi orsi. «I grizzly cacciano molto spesso le capre», ha continuato Laskin. «Questo è però il primo caso mai documentato di una preda che uccide il suo cacciatore. In passato erano giunte segnalazioni di eventi simili, mai confermate».

La caccia del grizzly alla capra in un video del 2018

Nel 2018, un elicottero aveva avuto modo di riprendere l’attacco di un grizzly nei confronti di una capra di montagna e il suo cucciolo nel parco nazionale di Yoho, sempre in Canada. Nel video, si può vedere l’orso nel tentativo di farsi strada su una sporgenza rocciosa prima di abbandonare la caccia a causa del terreno per lui troppo impervio. «Gli orsi corrono molti rischi quando cercano di inseguire gli ungulati sulle montagne», ha concluso Laskin. «Questi eventi ci ricordano però quanto la natura possa essere imprevedibile e ricca di sorprese».

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021