Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, Capodanno in Campania: scattano i primi divieti a feste e veglioni

Il governatore De Luca ha già annunciato lo stop a feste in piazza e vendita di alcol per strada al fine di evitare il boom di contagi.

14 Dicembre 2021 12:20 Barbara Massaro
Capodanno, scattano i primi divieti di feste e veglioni

Ha iniziato la Campania, ma c’è da scommettere che non sarà l’unica Regione a porre veti e divieti in merito ai festeggiamenti di Capodanno. Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha infatti annunciato il divieto di celebrare il Capodanno in piazza. L’arrivo della nuova ondata di Covid con la variante Omicron e la curva dei contagi in continua salita comprometterà anche quest’anno il San Silvestro di chi sperava in un veglione fatto di baci, abbracci e feste all’aperto.

De Luca: «Natale e Capodanno senza feste in piazza»

L’annuncio del Presidente De Luca è stato perentorio. «Fra oggi e domani»  ha detto  «la Regione Campania emetterà delle ordinanze che firmerò per evitare assembramenti alla vigilia di Natale, come abbiamo già fatto lo scorso anno. Ordinanze che vietano la vendita di alcolici nella serata e vietano gli assembramenti e anche un’ordinanza che vieta le feste in piazza di Capodanno. Non possiamo immaginare di avere assembramenti di decine di migliaia di persone senza mascherine e un po’ su di giri come è inevitabile che sia».

Ancora una volta, dunque, i “sacrifici” in termini di controlli, vaccinazioni, green pass e attenzioni ai contagi non sono stati sufficienti per garantire la libera fruizione di un momento di festa.  È sempre De Luca a sottolineare quanto il cammino per la libertà dal Covid sia ancora lungo e complicato.

Capodanno, scattano i primi divieti di feste e veglioni
A Napoli nessuna festa in piazza per Capodanno (Gettyimages)

«Che vuoi controllare a Capodanno? Credo» – ha aggiunto De Luca – «che si debba vietare ogni festa in piazza se vogliamo stare tranquilli nei mesi successivi, perché noi rischiamo per la follia di una settimana di essere chiusi tutti per mesi dopo Capodanno»,

L’allarme dell’Ecdc per le Feste

In queste ore un primo appello era stato lanciato dall’Agenzia europea per la prevenzione ed il controllo delle malattie (Ecdc) che ha detto: «Siamo in una situazione molto grave con alti livelli di trasmissibilità del Covid. Il prossimo periodo festivo, in cui i contatti tra gruppi di persone aumentano, può peggiorare le cose. Con l’espansione ulteriore che attendiamo dalla variante Omicron la situazione potrebbe passare veramente di male in peggio, perciò occorre prendere altre misure di prevenzione, in parallelo ad un’espansione della vaccinazione».

Come si stanno organizzando città e regioni

Al netto della Campania città e regioni, del resto, si stanno già organizzando per fronteggiare in sicurezza i rischi anche all’aperto. Anche se è necessario esibire il Green pass ai mercatini, la stretta arriverà pure per i grandi eventi e concerti all’aperto in occasione del festeggiamenti natalizi: è ormai certo che tutti i Comuni cercheranno di organizzare iniziative solo dove si potrà controllare e limitare il numeri di accessi ed evitare assembramenti. Ma in alcune città il contingentamento, le mascherine e l’esclusiva partecipazione con posti a sedere non basta.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021