Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Capodanno cinese, Pechino intensifica la censura online sul Covid

L’allentamento delle restrizioni anti-contagio ha portato a un boom di malati e morti in Cina. Ma di pandemia non si deve parlare sul web. Soprattutto durante il periodo di festa del capodanno lunare: per questo, lo Stato stringerà il bavaglio in Rete.

19 Gennaio 2023 13:1319 Gennaio 2023 14:22 Redazione
Capodanno cinese, Pechino intensifica la censura online sul Covid durante le due settimane in cui i cinesi celebrano la Festa di Primavera.

Le autorità informatiche di Pechino hanno annunciato «una rettifica approfondita di informazioni false per prevenire sentimenti cupi» durante le due settimane in cui i cinesi celebrano il capodanno lunare (noto anche come Festa di Primavera), che cade domenica 22 gennaio. Da quando le restrizioni zero-Covid sono state revocate a dicembre, le autorità hanno dichiarato che ci sono stati 60 mila decessi riconducibili al Coronavirus: secondo uno studio della società di previsioni britannica Airfinity, in realtà, i morti sarebbero dieci volte tanto. Nei giorni in cui finisce l’anno della Tigre e inizia quello del Coniglio, il governo punta a mettere a tacere le «voci» sulla pandemia, intensificando la censura online.

Capodanno cinese, Pechino intensifica la censura online sul Covid durante le due settimane in cui i cinesi celebrano la Festa di Primavera.
Covid: in Cina sono in forte aumento contagi, ricoveri e decessi (Getty Images)

Secondo la narrazione del governo, la pandemia è sotto controllo

L’annuncio da parte delle autorità, scrive il Guardian, cita esplicitamente punizioni previste in caso di diffusione online di «voci false relative all’epidemia», come la «l’invenzione di esperienze da parte di pazienti» e la «condivisione di trattamenti sanitari» mai avvenuti. L’annuncio afferma che il giro di vite «eviterà di fuorviare la popolazione e provocare il panico sociale». Online, i social media cinesi sono stati inondati nell’ultimo periodo di storie di persone che hanno contratto il Covid, che faticano a procurarsi farmaci o a ricevere assistenza sanitaria, che hanno perso parenti anziani a causa del coronavirus. Le esperienze personali di molti utenti dei social network contrastano con la narrazione governativa, secondo cui la pandemia è sotto controllo, grazie a una risposta «guidata dalla scienza».

Capodanno cinese, Pechino intensifica la censura online sul Covid durante le due settimane in cui i cinesi celebrano la Festa di Primavera.
Il capodanno lunare cade domenica 22 gennaio: inizia l’anno del Coniglio (Getty Images)

Nel mirino della censura anche le immagini di eccesso di cibo e alcol

La censura cinese ha avuto difficoltà a reprimere i commenti critici sui social media, da quanto c’è stata l’inversione a U sulla politica anti-Covid. Il giro di vite annunciato da Pechino mostra un rinnovato sforzo per eliminare il dissenso e garantire che l’ambiente online cinese rifletta l’immagine e gli ideali del Partito Comunista al potere. Sempre nel periodo del capodanno cinese, i “censori” di Pechino avranno il compito di affrontare «la deliberata visualizzazione di immagini di eccesso di cibo e alcol durante la Festa di Primavera», così come di individuare e cancellare anche i post di utenti che ostenteranno buste rosse piene di contanti (un tradizionale regalo di capodanno) e regali particolarmente costosi. Nel mirino anche ogni post che esalti il gioco d’azzardo.

Capodanno cinese, Pechino intensifica la censura online sul Covid durante le due settimane in cui i cinesi celebrano la Festa di Primavera.
In occasione del capodanno lunare, i cinesi viaggiano dalle grandi città ai villaggi rurali per fare visita alle famiglie (Getty Images)

Il bilancio ufficiale parla di 60 mila decessi dall’allentamento delle restrizioni

Sabato 14 gennaio i funzionari sanitari cinesi hanno comunicato il bilancio aggiornato delle vittime di Covid: 60 mila i decessi di pazienti positivi avvenuti in ospedale. In precedenza, il governo aveva segnalato solo circa 5 mila morti dall’inizio della pandemia, di cui solo poche dozzine da quando la politica zero-Covid è stata abbandonata all’inizio di dicembre. In vista del capodanno lunare, periodo in cui i cinesi viaggiano all’interno del Paese per visitare i parenti, le autorità (specificando che il picco pandemico è stato superato) hanno invitato i cittadini a limitare al minimo gli spostamenti e a evitare di incontrare i familiari più anziani, a meno che non sia davvero necessario.

Airfinity ha però ritoccato al rialzo le stime del numero dei decessi in Cina: 608 mila da dicembre, in aumento rispetto alla precedente stima di 437 mila. L’organizzazione ha anche cambiato la sua previsione di due successive ondate di infezione in una, «più grande e più grave», che potrebbe portare fino a 62 milioni di nuovi casi durante il periodo di feste di 14 giorni: «I decessi raggiungeranno il picco di 36 mila al giorno il 26 gennaio, in aumento rispetto alla precedente stima di 25 mila al giorno».

Tag:Covid
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Covid, Burioni contro l'uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire». Il docente di virologia riporta uno studio del Perù
  • Attualità
Covid, Burioni contro l’uso di cortisone: «Aumenta di 5 volte il rischio di morire»
Il docente di Virologia riporta uno studio peruviano e attacca i medici che ancora lo prescrivono: «La somministrazione di cortisone nella terapia domiciliare di Covid-19 non solo non fa bene, ma aumenta di 5 volte a possibilità di lasciarci la pelle».
Redazione
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale. Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica.
  • Attualità
Covid Italia, in calo Rt e incidenza: il report settimanale
Scende l'occupazione in terapia intensiva e area medica, nessuna regione a rischio alto.
Redazione
Covid, Ecdc: «Variante Kraken presto in Europa, ma non è più grave». E l'Oms torna a consigliare le mascherine al chiuso
  • Attualità
Covid, Ecdc: «Variante Kraken presto in Europa, ma non è più grave»
La variante Kraken è già predominante negli Usa, ma presto lo sarà anche in Europa per il centro europeo per le malattie infettive. L'Oms intanto chiede di tenere alta la guardia e utilizzare le mascherine al chiuso e nei luoghi affollati.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021