Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Capito Hill: Bannon si consegna all’Fbi, è accusato di oltraggio al Congresso

L’ex stratega di Trump dovrà rispondere per non aver testimoniato e consegnato documenti. Entra nel vivo il processo per l’attacco al Campidoglio dello scorso 6 gennaio. Rischia anche Mark Meadows, ex capo dello staff della Casa Bianca.

15 Novembre 2021 16:5015 Novembre 2021 16:59 Redazione
Capito Hill: Bannon si consegna all'Fbi, è accusato di oltraggio al Congresso. L'ex stratega di Trump rischia da un mese a un anno di prigione

Si è consegnato all’Fbi di Washington e comparirà già oggi in tribunale. Steve Bannon, ex stratega di Donald Trump, dovrà rispondere di due capi di imputazione nel processo sull’assalto a Capitol Hill. Dopo essere stato incriminato per aver negato la sua collaborazione alla commissione della Camera, Bannon risponderà per non aver testimoniato e per non aver consegnato i documenti richiesti. L’accusa, di fatto, è di oltraggio al Congresso.

Former Trump advisor Steve Bannon hands himself to the FBI field office in the district of Columbia after a federal grand jury indicted him last week for ignoring a subpoena from the House probe into the January 6 Capitol riot. pic.twitter.com/RXTiYa9UY7

— CNN Newsroom (@CNNnewsroom) November 15, 2021

Steve Bannon: dal rifiuto di testimoniare alla scelta di oggi

Bannon era stato convocato il 23 settembre scorso dalla Commissione perché in possesso di «informazioni rilevanti per comprendere attività che hanno condotto agli eventi del Campidoglio». Secondo l’ufficio che conduce le indagini, l’ex stratega di Trump già il 5 gennaio, giorno precedente all’attacco, avrebbe dichiarato: «domani scoppierà l’inferno». Una frase profetica, visti i fatti delle 24 ore successive. Trump ha fatto appello al privilegio dell’esecutivo per impedire ai collaboratori di testimoniare e, soprattutto, alla Commissione di accedere ai documenti in questione. Il suo ricorso, però, è stato respinto la scorsa settimana. Bannon, dal canto suo, ha più volte rifiutato di testimoniare in attesa che si risolvesse proprio la questione del privilegio esecutivo. Oggi, dopo le decisioni del tribunale dello scorso 10 novembre, si è consegnato all’Fbi. Per i due capi d’accusa per oltraggio al Congresso, rischia da un mese a un anno di carcere. Oltre al carcere, Bannon potrebbe dover pagare una multa da almeno centomila dollari. La Commissione di inchiesta, inoltre, valuterà se adottare le stesse misure per Mark Meadows, ex capo dello staff della Casa Bianca. Anche lui si era rifiutato nelle scorse settimane di comparire davanti alla Commissione.

 

 

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021