Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La canzone di Drake e The Weeknd creata con l’intelligenza artificiale

La canzone Heart On My Sleeve, in pochi giorni è diventata virale: 15 milioni le visualizzazioni sull’account di TikTok di Ghostwriter, 275mila sul suo canale YouTube e quasi 630mila ascolti su Spotify. L’Universal Music Group ha chiesto la rimozione.

19 Aprile 2023 18:5319 Aprile 2023 18:53 Elena Mascia
La canzone di Drake e The Weekend creata con l'intelligenza artificiale ha raggiunto milioni di visualizzazioni su TikTok.

In pochi, forse addirittura nessuno, tranne i diretti interessati, si sarebbero potuti accorgere della differenza:  Heart On My Sleeve sembra davvero una canzone cantata da Drake e da The Weeknd, se non fosse che quelle identiche alle loro, non sono voci originali, ma create da un’intelligenza artificiale, più precisamente un software capace di clonare le voci dei grandi della musica.

La canzone creata con l’intelligenza artificiale è diventata virale

Nella canzone, i due sparlano in rima di Selena Gomez, ex fiamma di entrambi, ma nessuno dei due si è mai incontrato con l’altro per registrare il pezzo. La diffusione in rete è stata fatta da Ghostwriter, un utente mascherato da fantasma che su TikTok ha presentato il pezzo con queste parole: «Questo è solo l’inizio». Mentre c’è chi disprezza il ricorso all’intelligenza artificiale nella musica, altri si concentrano sui vantaggi che si potrebbero ottenere con il suo utilizzo. I protagonisti della vicenda almeno virtualmente, Drake e The Weeknd, non si sono espressi sulla canzone artificiale  a firma del «fantasma» di TikTok. Ma qual è stata la reazione degli utenti social? Sono bastate poche ore e la canzone Heart On My Sleeve è diventata virale, raggiungendo in pochi giorni 15 milioni di visualizzazioni sull’account di TikTok di Ghostwriter, 275mila sul suo canale YouTube e quasi 630mila ascolti su Spotify.

La canzone di Drake e The Weekend creata con l'intelligenza artificiale ha raggiunto milioni di visualizzazioni su TikTok.
the weeknd (Getty Images)

La canzone è stata rimossa dalle piattaforme

Ben diversa la reazione della Universal Music Group, che ha fatto rimuovere il pezzo, parlando di violazione del copyright. «Non esiteremo a prendere provvedimenti per proteggere i nostri diritti e quelli dei nostri artisti», ha avvertito l’etichetta tramite una email, pubblicata dal Financial Times. La canzone non è più disponibile per l’ascolto su Apple Music, Spotify, Deezer o Tidal, ma solo su You Tube. Tra i sostenitori dell’intelligenza artificiale c’è il dj David Guetta, che, come riportato su Nationalword, ha recentemente utilizzato la voce in stile Eminem generata dall’intelligenza artificiale su uno strumentale, sostenendone l’utilizzo.

La canzone è composta da riferimenti e accenni alla vita personale di Drake e The Weeknd, come la sezione vocale di Drake che dice «21, lo amo, quello è mio fratello» in riferimento alla sua amicizia con il collega rapper 21 Savage e il riferimento alla cantante e attrice Selena Gomez, dove Drake dice: «Sono entrato con la mia ex come Selena per flettere, aye. Bumpin’ Justin Bieber, la febbre non se n’è andata».

 

Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Shannen Doherty qualche mese fa ha scopeto di avere delle metastasi al cervello. E' stata colpita da un tumore al seno nel 2015.
  • Gossip
Shannen Doherty e il tumore: «Ho le metastasi al cervello»
In un video l'attrice si mostra durante una seduta di radioterapia: «Quella paura… la confusione…Ecco come può apparire il cancro».
Gerarda Lomonaco
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014. Il ritrovamento in casa dell'ex compagno, arrestato recentemente
  • Cronaca
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014
L'italo albanese aveva 22 anni quando è scomparsa a Torremolinos, in Spagna. Ora, in casa dell'ex fidanzato, Marco Gaio Romeo, è stato ritrovato un corpo che potrebbe essere il suo. Il 45enne è stato arrestato il 17 maggio per il femminicidio dell'ultima compagna.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021