Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Una cannuccia di plastica di McDonald’s vale 5.000 euro

Ora che la plastica è stata messa al bando in Europa una vecchia cannuccia degli Anni 80 vale una fortuna online

3 Novembre 2021 13:56 Redazione
Una cannuccia di plastica di McDonald's vale 5.000 euro

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha utilizzato (e gettato nella pattumiera ) una cannuccia di Mc Donald’s. Ebbene, quella stessa cannuccia oggi ha un valore che può raggiungere i 5.000 euro. Parola di collezionisti. Con l’entrata in vigore, il 3 luglio scorso, della direttiva europea Sup (Single Use Plastic) cannucce, piatti e bicchieri monouso sono stati messi al bando. A partire da quella data sono stati venduti fino a esaurimento scorte e poi sono stati fatti sparire dal mercato.

E, come legge della domanda e dell’offerta impone, più una merce è rara maggiore valore acquista. Anche una cannuccia del McDonald’s

Cannucce da record online

Come riporta Leggo basta fare un giro sul sito Ebay per scoprire che molto delle cannucce in plastica sono state messe in vendita a prezzi decisamente folli. Qualcuno è arrivato a chiedere addirittura 5mila euro per queste rarità.

I prezzi più alti, comunque, riguardano le cannucce più vintage, quelle risalenti agli anni ’80. Ma anche quelle introdotte dopo il 2000 arrivano tranquillamente a qualche migliaio di euro online.

La catena di fastfood, nel frattempo, sta cercando di diventare sempre più sostenibile e raggiungere l’obiettivo di riciclare il 100 per cento dei suoi contenitori entro la fine del 2021.

McDonald’s verso l’addio alla plastica entro il 2021

Da diverso tempo, infatti, anche i contenitori per panini e crocchette sono solo e rigorosamente di carta. «Dal 2019 abbiamo già eliminato 134 milioni di cannucce, ogni anno. E grazie al packaging in carta abbiamo risparmiato 1000 tonnellate di plastica all’anno», ha fatto sapere qualche settimana fa Massimiliano Dell’Acqua, uno dei responsabili di McDonald’s Italia.

L’unica cosa che resta da fare, quindi, è andare a frugare nel fondo degli armadi e verificare se per qualche fortunata coincidenza non si possa finire per trovare qualche vecchia cannuccia impolverata nel fondo di uno zaino della scuola. In questo caso un po’ di disordine e disattenzione permetterebbero al fortunato possessore di una vecchia cannuccia di portarsi a casa un bel gruzzoletto.

 

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021