Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Cannavacciuolo: «Ho vissuto senza un padre, vorrei fermarmi ma non lo farò»

«Lui aveva la scuola al mattino. E poi il lavoro al ristorante, parliamo di lavori davvero difficili e usuranti. Lavori per i quali non si riesce a fare una vita normale».

3 Gennaio 2023 09:22 Virginia Manca
Antonio Cannavacciuolo commenta il raggiungimento della terza stella Michelin e si esprime sulla sua vita familiare.

Chef ancorato alle proprie radici che mette in primo piano la genuinità degli ingredienti, Antonino Cannavacciuolo ha rilasciato un’intervista per commentare la sua carriera nel mondo della ristorazione lasciandosi andare anche a dettagli sulla sua vita familiare: «Ho vissuto senza un padre: lui al mattino aveva la scuola, al pomeriggio il ristorante. (…) Vorrei fermarmi, ma non lo farò».

Antonio Cannavacciuolo commenta il raggiungimento della terza stella Michelin e si esprime sulla sua vita familiare.
Antonino Cannavacciuolo (Facebook)

Antonino Cannavacciuolo: il 2022 un anno di successi

Antonino Cannavacciuolo proviene da Vico Equense, un piccolo paese nella costiera di Sorrento. Grazie alla sua tenacia è riuscito a vincere la scommessa fatta con il padre, ovvero quella di diventare un grande cuoco e, soprattutto, essere felice. Il 2022 è stato sicuramente il suo anno, in quanto ha conquistato la terza stella Michelin nel suo ristorante Villa Crespi, presso il lago d’Orta. 

Ma non solo. Lo scorso anno è stato anche un momento di soddisfazione per aver raggiunto l’equilibrio tra lavoro e vita personale: «Diciamo che è stato davvero l’anno in cui ho avuto la conferma che i 25 anni spesi a fare questo mestiere hanno un senso». Ha inoltre aggiunto: «Mai fatta una vacanza: anche quando vado fuori per divertimento mi porto sempre il mio lavoro. il sogno? Starmene su una barca, in silenzio. Soli io e il pesce».

Antonio Cannavacciuolo commenta il raggiungimento della terza stella Michelin e si esprime sulla sua vita familiare.
Antonino Cannavacciuolo (Facebook)

Le parole sul padre

Queste infine le dichiarazioni sulla famiglia: «Io ho vissuto senza mio padre. Dico sul serio. Lui aveva la scuola al mattino. E poi il lavoro al ristorante, parliamo di lavori davvero difficili e usuranti. Lavori per i quali non si riesce a fare una vita normale. Ecco perché lui non voleva assolutamente che io facessi il cuoco. Sognava che avessi un’esistenza diversa. E invece io sentivo che quella era la mia strada. La mia passione vera. Quando glielo spiegai, parlandogli col cuore aperto, mi disse solo: se vuoi fare questo lavoro fallo, ma devi essere sicuro che sei spinto da una passione vera. Altrimenti soffrirai tanto». 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021