Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Cannabis nello sport, presto potrebbe non essere più doping

La Wada, principale autorità sportiva in termini di antidoping, dopo le numerose sollecitazioni ricevute potrebbe eliminare la cannabis dalle sostanze vietate. La decisione arriverà non prima dell’anno prossimo.

15 Settembre 2021 15:1815 Settembre 2021 15:33 Redazione
Dopo le molte richieste arrivate dagli atleti, la Wada ha deciso di procedere alla rivalutazione della cannabis come sostanza dopante

La questione cannabis travolge anche lo sport. È delle scorse ore la notizia per cui la Wada, principale organo sportivo in materia di antidoping rivaluterà la sostanza, stabilendo se debba continuare a essere vietata. La procedura di revisione prenderà il via nel 2022. «A seguito di un grande numero di richieste pervenute da soggetti interessati, il gruppo consultivo di esperti si occuperà di avviare una revisione scientifica sullo stato della cannabis. La sostanza per il momento rimane vietata», si legge nel comunicato.

Carri Richardson, esclusa da Tokyo per positività alla cannabis

La notizia arriva a distanza di circa un mese dalla fine dei giochi di Tokyo, ai quali la velocista americana Carri Richardson non ha potuto prendere parte a causa di una squalifica. L’atleta 21 enne si era imposta sulla distanza dei cento metri ai Trials Usa, le gare che negli Stati Uniti servono a selezionare chi parteciperà all’Olimpiade, salvo poi risultare positiva ai controlli successivi. L’ammissione, da parte di Richardson era arrivata a stretto giro. Alla tentazione di uno spinello, ha confessato, aveva ceduto in preda al dolore dopo la morte della madre. Una rivelazione che, sebbene le sia costata la spedizione giapponese e una sospensione di un mese dalle gare, le è valsa uno sconfinato affetto in patria.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ShaCarri “FGTX” Richardson (@carririchardson_)

Positivi alla cannabis in Serie A, la storia di Sergio Campolo

Non è la prima atleta che viene trovata positiva alla sostanza. In Italia una sorte simile, ad esempio, era toccata all’allora calciatore del Perugia Sergio Quinto Campolo, dopo il match tra la sua squadra e il Parma giocato il 25 ottobre del 1999. La conferma dell’assunzione di tetraidrocannabinolo, marjuana appunto, si tradusse in sei mesi lontano dai campi, poi ridotti a due, «per il leale comportamento mostrato dall’atleta e per l’eccezionalità del fatto». Anche in quell’occasione il giocatore disse di aver fumato insieme ad amici per provare a esorcizzare i fantasmi di gravi vicende familiari.

Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021