Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Candy Funhouse cerca assaggiatore: contratto da 78 mila dollari l’anno

L’azienda canadese Candy Funhouse cerca un assaggiatore. Pronto un contratto da 78 mila dollari l’anno per testare caramelle e dolciumi dal divano di casa.

3 Agosto 2022 13:04 Redazione
L’azienda Candy Funhouse cerca un assaggiatore. Contratto da 78 mila dollari l’anno per testare caramelle e dolciumi dal divano di casa.

Tutti amano mangiare caramelle e dolciumi sul proprio divano di casa. Figurarsi se pagati profumatamente. Oggi è possibile grazie a Candy Funhouse, azienda canadese con sede a Toronto, alla ricerca di un personale assaggiatore. Da anni leader nel commercio online di barrette di cioccolato, liquirizie e confetti, la società offre un contratto da 78 mila dollari l’anno per testare i suoi prodotti senza muoversi dall’appartamento. Già decine di migliaia di persone hanno proposto la candidatura con divertenti video di presentazione. La posizione è aperta anche per i minori previo consenso dei genitori fino al prossimo 31 agosto.

Hiring: CHIEF CANDY OFFICER! 🍭 Are you passionate about CANDY, POP CULTURE and FUN? Get paid 6 figures to lead our Candyologists. Job is open to ages 5+, you can even apply on behalf of your kid! #DreamJob #hiring #careers #candy pic.twitter.com/p9mmlPg5R6

— Candy Funhouse (@candyfunhouseca) July 19, 2022

Compiti e stipendio per diventare assaggiatore di Candy Funhouse

«Partecipare alle riunioni del candy board, essere tester del gusto e… tutte le altre cose divertenti». Questi i compiti principali dell’assaggiatore di Candy Funhouse. Lo ha specificato la stessa azienda canadese quando, nel mese di luglio, ha iniziato su LinkedIn la ricerca di una nuova figura professionale da inserire nel proprio organico. Eccezionale il compenso, pari a 78 mila dollari l’anno (76 mila euro). Poco più di 6 mila euro al mese per assaggiare caramelle e cioccolata direttamente dal proprio divano, dato che l’impiego è rigorosamente in smartworking. Immediata la risposta online, con decine di migliaia di curriculum e video di presentazione. La posizione è inoltre aperta ai maggiori di cinque anni, previo consenso dei genitori. Alcuni hanno sollevato critiche circa la quantità di dolci da assaggiare, parlando di 3500 caramelle al mese. «Impossibile, sarebbero 117 al giorno», ha detto alla Cnn Jamal Hejazi, fondatore dell’azienda, senza fornire maggiori dettagli.

L’azienda Candy Funhouse cerca un assaggiatore. Contratto da 78 mila dollari l’anno per testare caramelle e dolciumi dal divano di casa.
Un’immagine della campagna per cercare un assaggiatore (Candy Funhouse, Facebook)

Jamal gestisce Candy Funhouse assieme agli altri tre fratelli, tutti fra i 20 e i 30 anni. I loro genitori possedevano un negozio di caramelle e un ristorante nella zona di Toronto, ispirandoli per lo sbarco nell’e-commerce. Nata nel 2018, ha fatturato nel 2021 circa 15 milioni di dollari grazie a struttura e opzioni di vendita differenti rispetto alla concorrenza di Mars, Hershey e Amazon. Sul sito ufficiale di Candy Funhouse è infatti possibile acquistare liberamente senza vincoli di quantità, persino un solo lecca-lecca. Inoltre utilizza sapientemente i canali social, potendo contare su 340 mila follower su Instagram e ben tre milioni su TikTok. Fra questi anche una Kardashian, anche se i fondatori non hanno specificato quale.

View this post on Instagram

A post shared by Candy Funhouse (@candyfunhouse)

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021