Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Tre palle e un soldo

Sky l’ha visto?

Dopo l’addio di Ibarra imminente la nomina del nuovo numero uno. In ballo Silvia Candiani (Microsoft), Andrea Duilio (Vodafone) e il manager interno Karl Holmes.

9 Luglio 2021 16:4212 Luglio 2021 10:43 Giovanna Predoni
sky Italia: icandidati per il dopo Ibarra

Tema: Sky Italia, che non sta passando il momento più fulgido della sua vita, ed è senza amministratore delegato. Svolgimento: bisogna trovarlo. Maximo Ibarra, infatti, a fine mese lascerà formalmente la guida dell’azienda. Di fatto, l’aveva lasciata il giorno in cui, era aprile, aveva reso pubbliche le sue dimissioni. Dopo che, qualche giorno prima, era il 26 marzo, l’emittente posseduta dall’americana Comcast aveva dovuto subire la perdita dei diritti del campionato di Serie A, che da ben 18 anni deteneva senza che mai nessuno la insidiasse, finché l’offerta di Dazn per il triennio 2021/24 si rivelasse più alta.

Tra i nomi che si fanno quelli di Silvia Candiani e Andrea Duilio

Ma chi andrà al posto di Ibarra? I nomi che si fanno sono quelli di due manager esterni, ovvero Silvia Candiani, country manager di Microsoft Italia, balzata recentemente agli onori della cronaca per la sua nomina (e altrettanto repentina rinuncia) nel cda di Ferrovie. Una salita e fulminea discesa dal treno, motivo il conflitto di interesse che si sarebbe creato tra la multinazionale americana e la gestione dei fondi del Recovery Plan. Il secondo nome è quello di Andrea Duilio, un veterano di Vodafone dove lavora da altre 22 anni, nominato appena 8 mesi fa Chief Commercial Officer Consumer del colosso dei telefoni.

In Sky imminente la nomina del successore di Ibarra
La sede di Sky Italia a Santa Giulia.

Comcast alla fine potrebbe ufficializzare la nomina dell’interno Holmes

Ma a sedere ai piani alti del quartier generale di Rogoredo non è escluso possa essere anche un interno. Se, come pare, la controllante Comcast ha stretto sempre più la sua presa sulla filiale Italia, potrebbe essere che Karl Holmes, Chief Operating Officer per l’Europa del gruppo di Chicago, sia formalmente dichiarato responsabile di Sky Italia. Da quando Ibarra ha annunciato le sue dimissioni, Holmes staziona permanentemente nel palazzo di Santa Giulia dove agisce come fosse una sorta di commissario straordinario. La scelta del nuovo ad dovrebbe essere comunicata a giorni. Giusto il tempo di ponderarla bene, perché la poltrona è di quelle che scottano. Infatti, oltre a dover gestire i contraccolpi della perdita del campionato, ovvero il prevedibile calo di abbonamenti, chi prenderà le redini di Sky dovrà attuare il piano di tagli del personale e dei costi a suo tempo anticipato da Ibarra. Da qui al 2024, saranno 3 mila i dipendenti destinati a uscire, e oltre 300 milioni il risparmio sui costi.

Tag:Potere
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Draghi stoppa le ambizioni di Giorgia Meloni sulle nomine
  • Italia
In nomine Giorgia
La leader di Fratelli d'Italia vuole dire la sua sulle prossime nomine nelle aziende pubbliche. Ma Draghi è stato chiaro: sulle più importanti i partiti non toccheranno palla. Gelando quei manager, come l'ad di Terna Donnarumma, pronti a salire sul carro di Meloni.
Giovanna Predoni
Dopo Generali, ipotesi di fusione tra Mediobanca e Imi
  • Economia e Finanza
Trieste val bene una Messina
La sconfitta dell'asse Caltagirone-Del Vecchio apre a clamorosi scenari. Nextalia, la società dell'ex Mediobanca Francesco Canzonieri, ha ricevuto da uno dei suoi soci l'incarico di studiare la possibile fusione tra Banca Imi, che fa capo a Intesa, e Piazzetta Cuccia. Un'operazione destinata a ridisegnare l'intero sistema del potere economico-finanziario italiano.
Occhio di Lince e Paolo Madron
bonomi e le mosse per blindare il dominio in confindustria
  • Economia e Finanza
Carlo Magno
Bonomi sta sempre più costruendo una Confindustria a sua immagine e somiglianza. Giubilando i nemici e promuovendo i fedelissimi. E ora vuole cambiare lo statuto per allungare di due anni il suo mandato che scade nel 2024.
Giovanna Predoni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021