Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Tv, dal 21 dicembre tutti i canali Mediaset passano all’HD

I vecchi formati dal numero 100 al numero 500 del telecomando non funzioneranno.

19 Dicembre 2022 19:47 Annarita Faggioni
I canali Mediaset passano in HD dal 21 dicembre. La notizia è stata resa nota dall'ufficio stampa dell'azienda. Cosa cambia.

I canali Mediaset in HD dal 21 dicembre sostituiranno ufficialmente le versioni precedenti. A dirlo è l’ufficio stampa dell’azienda. Il passaggio era partito nel 2021 e lo scorso 8 marzo si era passati al nuovo formato in alta qualità. I vecchi canali – presenti nella numerazione Tv dal 100 al 500 – erano rimasti per chi ancora non aveva scelto un nuovo decoder o televisore. Ora, si passa alla fase successiva, con i vecchi formati che saranno oscurati.

Canali Mediaset HD dal 21 dicembre, cosa cambia

Gli utenti che utilizzano ancora le vecchie versioni potrebbero essere costretti a risintonizzare il televisore. Se lo schermo continua a restare buio, allora sarà necessario cambiare dispositivo o scegliere un decoder per poter continuare a vedere i programmi dei canali Mediaset. Al momento, le reti più importanti: Rete 4, Canale 5 e Italia 1 trasmettono già in HD, mentre dal 21 dicembre si aggiungeranno anche gli altri dieci canali che si riferiscono sempre a Mediaset. Si tratta di: Iris, 27TwentySeven, La5, Cine34, Focus, TopCrime, Mediaset Italia2, Tgcom24 e Mediaset Extra.

I canali Mediaset passano in HD dal 21 dicembre. La notizia è stata resa nota dall'ufficio stampa dell'azienda. Cosa cambia.
TV (pixabay.com)

Chi già vede i primi 100 canali televisivi non ha bisogno di fare nulla, perché vuol dire che il dispositivo è già pronto per i nuovi programmi e li trasmette già. Potrebbe essere però utile una risintonizzazione se l’utente ha usato i vecchi canali fino a questo momento.

Cosa succede per i canali Rai

Per i canali Rai, l’appuntamento è il giorno prima, 20 dicembre. Le trasmissioni Rai smetteranno nei canali 501, 502 e 503. In più, passeranno in alta qualità tutti i canali della Rete Ammiraglia. In qualche caso sarà necessario risintonizzare il decoder o il televisore. Se si nota che la risintonizzazione non ha portato a nulla, allora si deve cambiare il dispositivo o acquistare il decoder.

I canali Mediaset passano in HD dal 21 dicembre. La notizia è stata resa nota dall'ufficio stampa dell'azienda. Cosa cambia.
TV (pixabay.com)

Entrambe le aziende hanno informato sul passaggio ai canali in alta qualità con degli spot trasmessi negli ultimi mesi.

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021