Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Vedo verde

Una Manica di guai

L’aumento di pescherecci a strascico nel Canale sta minacciando fauna e fondali. E penalizza i piccoli pescatori. Nel mirino il governo che ha concesso troppe licenze.

29 Giugno 2021 13:25 Redazione
pescatori nella manica alle prese coi pescherecci a strascico

I pesci e i fondali del Canale della Manica sono minacciati dalla pesca intensiva a strascico. Come riporta il Guardian, il governo britannico è stato accusato dalle organizzazioni di piccoli pescatori di aver consentito un accesso illimitato di pescherecci che utilizzano questa tecnica. Un liberi tutti che non solo sta danneggiando l’ecosistema ma pure i piccoli pescatori.

I piccoli pescatori minacciati dai grandi pescherecci stranieri

«L’aumento delle segnalazioni dei pescatori costieri della Manica che denunciano gli impatti della sciabica sulla pesca conferma l’effetto devastante che questa tecnica sta avendo sull’ambiente e sull’economia», ha sottolineato Jeremy Percy, direttore di Low Impact Fishers of Europe (Life), in una lettera indirizzata al dipartimento per l’Ambiente, l’alimentazione e gli affari rurali inglese (Defra). Secondo i dati in suo possesso, attualmente nella Manica navigano 75 pescherecci che fanno uso di tale tecnica, mentre qualche anno fa erano solo una manciata. Solo un quinto di questi è registrato in Inghilterra: la maggior parte batte bandiera francese, olandese o belga. «I nostri pescatori sostengono che è inutile andare in mare dopo il passaggio di queste barche, perché non c’è più niente da pescare», è il ragionamento. Secondo le stime di Michel Kaiser, professore di conservazione della pesca presso l’Università Heriot-Watt di Edimburgo, una sciabica in un’ora può pescare tanto quanto 11 barche più piccole. Va da sé che la presenza massiccia di queste imbarcazioni danneggia i piccoli pescatori. Per molti di loro è un déjà-vu: un problema simile era già emerso anni fa con la pesca a impulsi elettrici usata da molte navi straniere, bandita quest’anno dalle acque del Regno Unito dopo una lunga battaglia.

I Verdi chiedono al governo una valutazione degli effetti della pesca a strascico

Caroline Lucas, deputata dei Verdi, ha accusato il dipartimento per l’Ambiente di aver rilasciato licenze senza un’adeguata valutazione degli effetti di questo tipo di pesca sulla fauna e i fondali marini. «Il governo si è impegnato a proteggere il 30 per cento della terra e del mare entro il 2030», ha dichiarato al Guardian. «Ora è necessario agire o non ci sarà più una vita marina da proteggere».

Fly-shooter boats tow lead-weighted ropes along seabed at either end of net that captures entire shoals of fish – they’re hugely damaging. For minister to defend by saying boats have low fuel consumption farcically misses the point ⁦@GreenpeaceUK⁩ https://t.co/VzMfFncbAK

— Caroline Lucas (@CarolineLucas) June 28, 2021

 

Dal canto sui il Defra ha dichiarato di aver preso in considerazione la questione e di aver iniziato le valutazioni sui potenziali effetti della pesca a strascico nelle acque britanniche.

Tag:Economia circolare
Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Startup di Singapore usa l’arachide Bambara per i noodles istantanei. Salutare per il suolo, riduce il consumo di acqua e migliora la dieta.
  • Food & Beverage
Noodles e crudi
Una startup di Singapore usa l’arachide Bambara per i suoi piatti istantanei. La coltivazione di questo legume non solo è salutare per il suolo ma richiede poca acqua. Inoltre il suo consumo migliora la dieta.
Fabrizio Grasso
L'India è vittima dello smog creato dagli incendi dei campi coltivati. Uno spray ai funghi potrebbe diminuirlo, ma non convince i coltivatori
  • Sostenibilità
Spray for India
Ricavata da sette varietà di funghi, la miscela ridurrebbe l'impatto degli incendi nell'atmosfera e contribuirebbe a una migliore concimazione del terreno. Ma tra gli agricoltori, che bruciano ogni anno le stoppie di riso a Nuova Delhi rimangono scettici.
Fabrizio Grasso
La strategia dell'Unione Europea che colpisce il fast fashion e punta a ridurre l'inquinamento
  • Moda
L'Ue cambia abito
Tessuti riciclabili ed eco-friendly per vestiti riutilizzabili e resistenti. Questi i pilastri del nuovo piano d'azione che la Commissione europea ha pensato per ridurre il tasso d'inquinamento dell'industria tessile. Anche a costo di danneggiare il fast fashion.
Camilla Curcio
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021